07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(piccolo e raffinato era l’erem<strong>it</strong>age). La costruzione di c.<br />

ebbe grande significato per la storia degli insediamenti<br />

europei, poiché essi servirono a garantire la sicurezza dei<br />

confini, dei terr<strong>it</strong>ori e delle guarnigioni (specie lungo le<br />

vie commerciali). Sotto la protezione dei c. sorsero spesso<br />

c<strong>it</strong>tà, a loro volta fortificate. giappone: shiro. - Anche sinonimo<br />

di impalcatura, incastellatura (c. delle campane).<br />

Ebhardt 1909-27; Schultze P. N. ’10; D’Auvergne ’11; Saint Saveur<br />

’26-30; Hautecœur ’27; Deschamps ’34; Rados ’39; Leask<br />

’41; Sarthou Carreres ’43; Braun H. ’48; Brown R. R. ’54; Nebbia<br />

’55; Toulae ’58; Tillmann ’58-61; Cruden ’60; S<strong>it</strong>well ’61;<br />

Gobelin ’62; Hotz ’65; Perogalli Ichino Bazzi ’79.<br />

Castello, Giambattista (detto il Bergamasco, c 1509-69).<br />

alessi.<br />

castellum aquae (lat.). serbatoio d’acqua; acquedotto.<br />

Castiglioni, Achille (n 1918). industrial design.<br />

Fossati ’72.<br />

Castiglioni, Enrico (n 1914). Arch. fecondo e assai abile,<br />

modella con particolare maestria strutture e coperture a<br />

membrana in cemento armato, traendone spunti per originali<br />

effetti spaziali e di luce. Tra le sue opere piú interessanti,<br />

la «casa della cultura» a Busto Arsizio (1955), e il<br />

ristorante di Lisanza sul Lago Maggiore (1958; ill. <strong>it</strong>alia);<br />

ha avuto risonanza un progetto avvolgente di santuario<br />

per Siracusa (1957); nell’amb<strong>it</strong>o del brutalismo possono<br />

farsi rientrare le residenze e la scuola di Busto Arsizio<br />

(1959-64).<br />

Conrads Sperlich ’60.<br />

Castiglioni, Pier Giacomo (1913-68). industrial design.<br />

Fossati ’72.<br />

Castle (Cassels), Richard (c 1690-1751). Immigrato ted.,<br />

di nome Cassels, che si stabilí in Irlanda nel 1724, divenendovi<br />

il maggiore arch. dei suoi tempi. Le sue opere<br />

rientrano nel palladianesimo ingl. senza alcuna traccia di<br />

origine straniera: per es. casa Tyrone (1740-45) e casa<br />

Leinster (1745) a Dublino, e due grandi magioni di campagna:<br />

Carton (1739) e Russborough (1741).<br />

Summerson.<br />

castrum (lat.). Campo mil<strong>it</strong>are romano, dal cui impianto<br />

sono derivati gli schemi urbanistici di molti centri; era<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!