07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dentemente ai cori, da archi trasversi; il tutto coperto da<br />

cupole su pennacchi. Tali chiese sono sparse in tutto<br />

l’Alto Eg<strong>it</strong>to, ad es. a Medinet Habu, Medamud, Deir<br />

Naga’a ed-Deir, nei monasteri presso Akhmim (per il momento<br />

è impossibile qualsiasi cronologia).<br />

I primi monasteri, come quello di Kellia, non ancora<br />

scavato, quello di Apollo a Baw<strong>it</strong>, quello di Geremia a<br />

Saqqa - ra, sono aggregati, quasi fungaie, di celle individuali<br />

(dette comunemente cappelle in ragione delle nicchie di<br />

preghiera con p<strong>it</strong>ture, alcune delle quali erano proprietà<br />

commerciabile dei monaci) intorno alla chiesa basilicale<br />

del convento. La crescente insicurezza, dovuta prima ai<br />

nomadi nubiani, poi ai razziatori islamici, portò infine<br />

alla creazione di monasteri fortificati di aspetto assai disparato,<br />

come quelli tuttora in uso a Wâdi’n-Natrun. Ma<br />

anche qui mancano ancora uno studio ed una classificazione<br />

accettabili. [kw].<br />

Müller Wiener ’63; Du Bourguet ’64; Krautheimer; Gerster ’68.<br />

Corazzi, Antonio (1792-1877). polonia.<br />

corbel table (ingl.; dal fr. corbel, «corvo»). Serie di mensole<br />

a sostegno della gronda, frequente negli ed. normanni.<br />

corbie steps (ingl., «gradini dei corvi», fr. corbel; anche<br />

crow steps). frontone a gradoni.<br />

corda. luce 2.<br />

Cordemoy, J. L. de (xvii-xviii s). Teorico fr. del primo<br />

neoclassicismo. Se ne sa ben poco, salvo che era ecclesiastico<br />

(priore di St-Nicolas a La Ferté-sous-Jouars). Non<br />

va identificato, come qualche volta si fa, con L. G. de<br />

Cordemoy (1651-1722). Il suo trattato fu il primo a sostenere<br />

la veridic<strong>it</strong>à e la semplic<strong>it</strong>à arch. e ad insistere sul<br />

fatto che la funzione di un ed. deve evidenziarsi nella<br />

forma. Le sue idee anticiparono e probabilmente influenzarono<br />

quelle di laugier in Francia e di lodoli in Italia.<br />

Cordemoy 1706; Herrmann ’62; Middleton ’62-63.<br />

cordolo. cemento armato; cordone 3; muro i 6.<br />

cordone. 1. modanatura convessa aggettante, a profilo<br />

arrotondato, usata specialmente nelle fortificazioni, ove<br />

corre sotto il parapetto del ramparo. 2. Sinonimo di cornice<br />

orizzontale, a profilo semicircolare. 3. Delim<strong>it</strong>azione,<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!