07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

comignolo (lat. culmen, «somm<strong>it</strong>à»). 1. colmo del tetto<br />

con le relative strutture e rivestimenti; 2. camino; 3.<br />

anche fumaiolo: parte superiore della canna fumaria di un<br />

camino o stufa, emergente dal tetto. Può rivestire interesse<br />

arch., specie quando i c. sono numerosi e raccolti insieme.<br />

I c. sono di sol<strong>it</strong>o coperti da un cappuccio conico<br />

(m<strong>it</strong>ra) diversamente orientabile col vento, per garantire il<br />

tiraggio e proteggere la canna dalla pioggia.<br />

Mariacher ’58.<br />

commemorativo. colonna ii 1-5; colonna onoraria;<br />

arco onorario; cenotafio; mausoleo.<br />

commun<strong>it</strong>y planning (ingl., «pianificazione della comun<strong>it</strong>à»).<br />

urbanistica.<br />

«communs» (fr., «ambienti di servizio»). annesso; «cour<br />

d’honneur».<br />

compagnie di San Luca (corporazioni). accademia.<br />

completamento. restauro.<br />

compluvio. 1. Angolo, concavo all’esterno (all’opposto del<br />

colmo), cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o dall’incontro di due falde. 2. Apertura<br />

nel tetto della casa antica (atrio i) per raccogliere<br />

l’acqua piovana nell’impluvio.<br />

compos<strong>it</strong>o. ordine 6; cap<strong>it</strong>ello 7; dentelli; modiglione;<br />

voluta.<br />

Patroni ’21; Robertson; Crema.<br />

composto. arco iii 4-10.<br />

comprensorio, comprensoriale. piano iii 3.<br />

compressione. arco i 1; calcestruzzo; piedr<strong>it</strong>to; pilastro;<br />

ponte iii 1; precompresso; trave.<br />

compresso. arco iii 6.<br />

comunale (del comune). palazzo.<br />

conchiglia. 1. Motivo decorativo a forma di c., frequente<br />

dal xvi al xviii s e specialmente tipico dell’ornamentazione<br />

di grotte. 2. rocaille; 3. ohrmuschelstil; 4. acquasantiera.<br />

Griseri ’67.<br />

concio. 1. Blocco di pietra i da taglio naturale, regolarizzato<br />

(«concio») su tutti i lati prima della messa in opera<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!