07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

assorbono le spinte che si presentano nelle cupole o nelle<br />

volte nella muratura in cui esse non possono essere sostenute<br />

dalla struttura muraria.<br />

Breymann 1899; Barbacci ’56.<br />

cateratta. saracinesca 1.<br />

catino (semicatino) (lat., «vaso»). nicchia a semicerchio (o<br />

a quarto di cerchio) coperta a semicupola; anche l’abside<br />

in base ad essa configurata (calotta) o la volta iii 15 relativa.<br />

Cattaneo, Cesare (1912-43). Arch. comasco, esponente<br />

del razionalismo, assai legato a terragni e Lingeri (con i<br />

quali collaborò nel prog. per il palazzo dei Congressi a<br />

Roma, 1938); fu una vera promessa, assai presto stroncata.<br />

Opere a Como: palazzo dell’Inam (coll. Lingeri); asilo<br />

Garbagnati (1935-37); casa a Cernobbio.<br />

Cattaneo C. ’41, ’61; Pica.<br />

Cattaneo, Pietro (m 1573/87). Arch. e teorico senese, elaborò<br />

la c<strong>it</strong>tà ideale fortificata ripresa da filarete, francesco<br />

di giorgio, leonardo, con un sempre piú concreto<br />

adeguamento, ai luoghi ed alle funzioni ab<strong>it</strong>ative e urbane.<br />

Cattanco P. 1554-67; Schlosser; W<strong>it</strong>tkower; Tafuri.<br />

cattedra (gr., «sedile») episcopale. Seggio, con baldacchino,<br />

del vescovo nel presb<strong>it</strong>erio della cattedrale (basilica<br />

3). Originariamente era collocata dietro l’altar maggiore,<br />

al centro della parete ricurva dell’abside. Piú tardi si<br />

spostò dinanzi all’altare, sul lato dell’Evangelo.<br />

Cabrol Leclercq s.v. «chaire»; Stommel ’58.<br />

cattedrale (da cattedra). Chiesa sede del vescovo: coro<br />

i; non coincide col duomo. La prima chiesa elevata come<br />

c. è la basilica di San Giovanni in Laterano in Roma. V.<br />

anche cap<strong>it</strong>olo; galerie des rois; lady chapel;<br />

minster; torre.<br />

Marchetti Bevilacqua ’50; Sedlmayr ’50; Davies ’52; du Colombier<br />

’53; Nebbia ’55; Lesser ’57; F<strong>it</strong>chen ’61; Gimpel ’61; von<br />

Simson ’62; Braun H. ’72.<br />

caulicolus (lat., «gambo», «v<strong>it</strong>iccio»). elice.<br />

Caus (Caux), Isaac de (att. v 1650). jones.<br />

Cavagna (Cavagni), Giovanni Battista (m 1613). d. fontana.<br />

Pane ’39.<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!