07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

corrisponde all’esigenza di una piú ricca configurazione<br />

arch. Cattedrali note dotate di c. d.: Worms, Magonza,<br />

Hildesheim.<br />

Schmidt A. ’50.<br />

corol<strong>it</strong>ico. colonna inanellata.<br />

coro multiplo (ted. Staffelchor). coro dotato di piú absidi<br />

di altezza diversa.<br />

coronamento. acroterio; attico; balaustrata; cimasa;<br />

cornice 4; fastigio; flÈche; ghimberga; lanterna;<br />

merlo; parapetto 3; piano ii 7; quadriga; sima; spalto.<br />

corpo (ted. Trakt). 1. ala, avancorpo, braccio (se molto<br />

allungato), o comunque porzione chiaramente defin<strong>it</strong>a in<br />

un ed.; corps de logis; 2. fusto.<br />

corporazione. accademia; arti; loggia 1.<br />

«corps de logis» (fr., «corpo degli alloggi»). Termine che<br />

indica il corpo principale di un ed., specie dello château<br />

barocco, distinguendolo dalle ali, dai padiglioni e dai communs;<br />

cour d’honneur; hôtel.<br />

correntini. ord<strong>it</strong>ura.<br />

correzioni ottiche. Sottili modificazioni dei profili o delle<br />

superfici, atte a correggere particolari effetti ottici di curvatura<br />

o di sproporzione: atticurgo 1; curvatura; entasi;<br />

prospettiva.<br />

Penrose 1851; Hauck 1879; Panofsky ’27; Schlikker ’40.<br />

corridietro. cane corrente.<br />

corridoio. anf<strong>it</strong>eatro 1; cammino di ronda; tomba;<br />

tholos; vestibolo; watadono (giappone); xystòs.<br />

corso (lat., da correre, «correre»). 1. Successione di elementi<br />

simili (conci, mattoni; piastrelle) lungo una medesima<br />

linea, di sol<strong>it</strong>o su un piano orizzontale (filare) e quasi<br />

sempre in serie (ricorsi). I ricorsi possono essere sovrapposti<br />

o in aggetto progressivo; muro i 1; iv; opus i; ii 2;<br />

tholos. 2. Strada carrozzabile, di sol<strong>it</strong>o rettilinea, dotata<br />

di ed. di una certa dign<strong>it</strong>à arch.<br />

corte (lat. cohors, «terreno attiguo alla villa»). 1. Ancor<br />

oggi, spazio di terreno attiguo alle case contadine; 2.<br />

complesso di terreni cost<strong>it</strong>uenti, in epoca med., il sistema<br />

curtense; 3. residenza di un re o di un imperatore (pfalz);<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!