14.06.2013 Views

Studio della forma di riga del K3C60 - Dipartimento di Fisica e ...

Studio della forma di riga del K3C60 - Dipartimento di Fisica e ...

Studio della forma di riga del K3C60 - Dipartimento di Fisica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.4. Analisi Elementare 51<br />

Figura 50: Mineralizzazione <strong>del</strong> C60 con la miscela Solfonitrica. a)Reazione <strong>di</strong> <strong>forma</strong>zione<br />

<strong>del</strong>l’elettrofilo NO + 2 .b)Meccanismo <strong>di</strong> attacco <strong>di</strong> NO+ 2 sul C60 e successiva tras<strong>forma</strong>zione nella<br />

specie polidrossilata.<br />

interme<strong>di</strong>a [C60NO2] + nella specie polidrossilata che è completamente solubile per valori <strong>di</strong><br />

pH inferiori a 5, presentandosi come una soluzione <strong>di</strong> colore giallo, e che raggiunge il prodotto<br />

<strong>di</strong> solubilità, dando origine ad un precipitato <strong>di</strong> colore rosso/marrone, a valori <strong>di</strong> pH superiori<br />

a 9. Nel caso specifico <strong><strong>del</strong>la</strong> fullerite C60(AsF6)n l’attacco con miscela solfonitrica permette<br />

<strong>di</strong> solubilizzare completamente il fullerene, però si presentano notevoli <strong>di</strong>fficoltà portate dal<br />

AsF − 6 . Infatti in queste con<strong>di</strong>zioni AsF − 6<br />

probabilmente si <strong>di</strong>sgrega per <strong>forma</strong>re qualche<br />

specie ossigenata idrata <strong>di</strong> arsenico scarsamente solubile [30]. In alcuni casi si è osservato la<br />

<strong>forma</strong>zione <strong>di</strong> un residuo <strong>di</strong> colore bianco, quin<strong>di</strong> ragionevolmente imputabile a qualche specie<br />

<strong>di</strong> arsenico, in sospensione nella soluzione <strong>di</strong> colore giallo e limpida. In ogni caso le analisi<br />

ICP-OES hanno mostrato incongruenze nei dati imputabili proprio a questo comportamento.<br />

Quin<strong>di</strong> per il caso specifico la mineralizza me<strong>di</strong>ante miscela solfonitrica non è la soluzione<br />

migliore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!