14.06.2013 Views

Studio della forma di riga del K3C60 - Dipartimento di Fisica e ...

Studio della forma di riga del K3C60 - Dipartimento di Fisica e ...

Studio della forma di riga del K3C60 - Dipartimento di Fisica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.3. Reazione tra C60 ed AsF5<br />

! mol (emu/mol)<br />

0.2<br />

0.15<br />

0.1<br />

0.05<br />

0<br />

C 60 (AsF 6 ) 2 , 5 T<br />

Fit <strong>di</strong> Curie!Weiss<br />

Andamento atteso per J=1<br />

0 50 100 150 200 250 300<br />

Temperatura (K)<br />

Figura 69: Comportamento magnetico <strong>di</strong> C60(AsF6)2. In figura è riportato anche l’andamento<br />

atteso per un stato <strong>di</strong> spin uguale a 1, risulta evidente che il composto sintetizzato non presenta<br />

tale comportamento.<br />

Curie-Weiss:<br />

χ = C<br />

T −Tc<br />

+ χ0<br />

(9)<br />

dove C è la costante <strong>di</strong> Curie-Weiss, Tc è la temperatura critica e χ0 è la componente<br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> suscettività magnetica in<strong>di</strong>pendente dalla temperatura. Tuttavia il valore <strong>di</strong> C ricavato<br />

dal fit dei dati è estremamente basso, pari a 0,0147 emu · K/mole (gli altri valori <strong>del</strong> fit<br />

sono: Tc = -7,6 K, χ0 = -1,97·10 −4 emu/mole) compatibile solo con la presenza <strong>di</strong> impurezze<br />

paramagnetiche. Il comportamento magnetico intrinseco <strong>di</strong> C60(AsF6)2 risulta quin<strong>di</strong> dato<br />

dalla suscettività χ0, <strong>di</strong>amagnetica.<br />

4.3.4 Considerazioni<br />

A questo punto è necessario è necessario riepilogare i dati ottenuti per trarre alcune conclu-<br />

sioni. L’analisi elementare <strong>del</strong> campione sintetizzato, eseguita me<strong>di</strong>ante ICP-OES, ha rilevato<br />

la presenza <strong>di</strong> una quantità pari al 12% <strong>di</strong> As in quest’ultimo. Lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le soluzioni, im-<br />

piegate per l’analisi quantitativa, me<strong>di</strong>ante NMR 75 As ha permesso <strong>di</strong> evidenziare la presenza<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!