14.06.2013 Views

Studio della forma di riga del K3C60 - Dipartimento di Fisica e ...

Studio della forma di riga del K3C60 - Dipartimento di Fisica e ...

Studio della forma di riga del K3C60 - Dipartimento di Fisica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

66 4. Risultati e Discussione<br />

Log 10 (P/mbar)<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

0<br />

Pressione<br />

Temperatura<br />

0<br />

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20<br />

Tempo (ore)<br />

Intensità (unità arb.)<br />

Intensità (unità arb.)<br />

15 20 25 30 35<br />

2! (gra<strong>di</strong>)<br />

15 20 25 30 35<br />

2! (gra<strong>di</strong>)<br />

Figura 61: Dati relativi allo stu<strong>di</strong>o Della reazione tra C60 ed NO2SbF6 allo stato solido. Nella<br />

figura a sinistra si puòsservare lo sviluppo <strong>di</strong> N2O4 gassoso durante lo svolgimento <strong><strong>del</strong>la</strong> reazione,<br />

il tratteggio rappresenta l’andamento <strong><strong>del</strong>la</strong> temperatura in funzione <strong><strong>del</strong>la</strong> durata <strong>del</strong> trattamento.<br />

A destra è riportato lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l’evoluzione termica, seguito me<strong>di</strong>ante XRD da poveri, <strong><strong>del</strong>la</strong><br />

miscela dei due reagenti in rapporto stechiometrico 1/2. In basso a destra è riportata l’evoluzione<br />

<strong>del</strong> XRD al crescere <strong><strong>del</strong>la</strong> temperatura, si può vedere chiaramente la crescita <strong>di</strong> una nuova fase a<br />

∼130 ◦ che però scompare aumentando la temperatura. In alto a destra è riportata l’evoluzione<br />

XRD <strong>del</strong> composto durante la fase <strong>di</strong> <strong>di</strong>scesa <strong>di</strong> temperatura.<br />

300<br />

200<br />

100<br />

Temperatura (°C)<br />

180°C<br />

155°C<br />

130°C<br />

20°C<br />

120°C<br />

60°C<br />

20°C

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!