29.10.2014 Views

complimenti a.... - Siae

complimenti a.... - Siae

complimenti a.... - Siae

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VIVAVERDI<br />

52<br />

editoria<br />

Alcuni titoli dei<br />

“Dischi del Sole”<br />

e “Dischi del Club Tenco”.<br />

Nella pagina accanto<br />

Toni Verona, titolare<br />

dell’etichetta<br />

indipendente<br />

Ala Bianca,<br />

fondata nel 1978<br />

INTERVISTA A TONI VERONA<br />

LA MUSICA ITALIANA<br />

VOLA SU UN’ALA BIANCA<br />

di Flaviano De Luca<br />

L’etichetta discografica indipendente Ala Bianca, ha celebrato di recente i trenta anni di attività.<br />

Eppure Toni Verona, il suo proprietario e vulcanico general manager, ha ancora tanta curiosità e<br />

voglia di girare il mondo per promuovere “i prodotti italiani”. Ecco un piccolo bilancio di<br />

un’avventura partita coi Nomadi e Alan Sorrenti poi cresciuta coi “Dischi del Sole” e la dance,<br />

oggi conosciuta in mezzo mondo, dal Benelux al Giappone, dove continuano a chiedergli di tutto,<br />

Non tutti conoscono i suoi inizi, da studente<br />

di biologia a scrittore di testi di canzoni.<br />

Quando è scattato l’interruttore ossia la consapevolezza<br />

di voler diventare editore e discografico?<br />

Non sono musicista, per di più non suono alcun<br />

strumento ma la musica, da sempre, mi<br />

ha affascinato e fortemente coinvolto come<br />

ascoltatore. Mi ci sono accostato per passione<br />

e per lo stesso motivo ho scritto qualche<br />

testo di canzone, in taluni casi cover di brani<br />

americani incisi dai Nomadi e da qualche altro<br />

artista. Non ho mai pensato che la musica<br />

potesse diventare un lavoro o addirittura<br />

il mestiere di una vita, per questo seguii il<br />

percorso tradizionale, scuola ed università.<br />

L’esigenza di autonomia mi spinse a cercare<br />

un lavoro che individuai nel settore musicale<br />

seguendo l’istinto e la grande passione<br />

per la musica. Iniziai a collaborare con<br />

un paio di amici con i quali ci inventammo<br />

un ufficio di segretariato artistico ed altro:<br />

management, booking, produzione artistica,<br />

editoria, promozione, scouting. Per un<br />

paio di anni ebbi anche un incarico in Emi<br />

per ricerca di nuovi autori-artisti e qualche<br />

anno dopo, era il ‘78, una delle produzioni<br />

del nostro team per Emi divenne artista dell’anno:<br />

Alan Sorrenti con l’album Figli delle<br />

Stelle. Ebbe inizio l’attività editoriale di<br />

Ala Bianca in Italia ed Europa poiché Sorrenti<br />

arrivò ai primi posti delle charts europee,<br />

consolidando il successo con la hit suc-<br />

da Franco Trincale a Enzo Jannacci.<br />

cessiva, Tu sei l’unica donna per me, dall’album<br />

L.A. & N.Y.<br />

Inizialmente l’attività di Ala Bianca si limitava<br />

all’editoria oltre che ad un lavoro di segreteria<br />

artistica mentre si continuava la<br />

produzione discografica per conto terzi (Emi<br />

e Polygram sopratutto).<br />

Dopo quasi un decennio, nel 1987, Ala Bianca<br />

divenne anche produttore fonografico indipendente,<br />

legato ad Emi per la distribuzione<br />

del prodotto nei primi anni e passati<br />

poi alla Warner, dove siamo tuttora da quasi<br />

venti anni (un’anomalia per il settore!).<br />

Fin dall’inizio l’attività discografica fu orientata<br />

a 360 gradi su varie linee artistiche e,<br />

alla distanza, questo tipo di scelta ci ha gratificati.<br />

La filosofia aziendale di base fu<br />

orientata sempre verso progetti editoriali.<br />

In sostanza ci siamo occupati di artisti in<br />

quanto autori di brani (prima di tutto) che<br />

noi editavamo e pubblicavamo preoccupandoci<br />

di produrre il master per dare visibilità<br />

ad artista e prodotto.<br />

Ha pubblicato pure dance e musica latina.<br />

L’ultima compilation di Caterpillar è un’antologia<br />

world music. Sta allargando il più<br />

possibile il suo raggio d’azione e perché?<br />

Nel primo periodo della nostra attività<br />

discografica la musica dance “made in Italy”<br />

furoreggiava specialmente in Europa ed Asia.<br />

Entrammo in questo mercato pubblicando<br />

il primo singolo in vinile di un brano individuato<br />

in Germania da un nostro collaboratore<br />

:Electrica Salsa by Off, un deejay che<br />

scelse di firmarsi così e divenne una grande<br />

hit! Producemmo musica dance rivolgendo<br />

la nostra attenzione anche ad altri<br />

progetti editoriali-discografici di maggior<br />

respiro e contenuto.<br />

Così, un paio di anni più tardi siglammo un<br />

accordo con l’istituto Ernesto De Martino<br />

per la gestione dell’intero catalogo editoriale<br />

e discografico di musica popolare “I Dischi<br />

del Sole”, collana composta da oltre 60<br />

album ripubblicati dapprima su LP (vinile)<br />

e MC (musicassette), successivamente rimasterizzati,<br />

digitalizzati e ripubblicati su<br />

compact disc, un’operazione oltretutto a salvaguardia<br />

di un prezioso catalogo di musica<br />

popolare, un catalogo unico di tradizioni e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!