29.10.2014 Views

complimenti a.... - Siae

complimenti a.... - Siae

complimenti a.... - Siae

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VIVAdall’interno<br />

DISCOGRAFIA<br />

DISTRIBUZIONE DIGITALE,<br />

UN NUOVO ELDORADO?<br />

di Giorgio Macellari<br />

Luca Stante<br />

Con alcuni operatori del settore abbiamo<br />

cercato di analizzare le valenze, gli eventuali<br />

punti deboli e le prospettive della distribuzione<br />

digitale: per capire, soprattutto,<br />

quali vantaggi offra agli artisti e alle case discografiche;<br />

quali siano le differenze sostanziali<br />

rispetto alla distribuzione tradizionale<br />

e quali le opportunità di promozione e marketing<br />

per i prodotti artistici presenti sui<br />

vari store. Abbiamo loro chiesto, inoltre,<br />

quanto sia diffusa oggi in Italia la cultura<br />

Tra gli addetti ai lavori, c’è chi la definisce una “nuova frontiera” per il mercato discografico;<br />

altri, in modo più semplice e diretto, preferiscono individuarla come una nuova opportunità:<br />

stiamo parlando della cosiddetta distribuzione digitale. Una cosa è certa: le nuove tecnologie<br />

facilitano la diffusione globale dei contenuti, consentendo agli utenti un’estrema velocità nella<br />

ricerca degli artisti e dei brani preferiti, nell’accesso alle piattaforme che commercializzano la<br />

musica e nella scelta dei prodotti a costi accessibili. Per adesso, però, in Italia siamo ancora in<br />

una fase d’avviamento.<br />

dello scaricamento legale e quali miglioramenti<br />

ci si potrebbe attendere sotto il profilo<br />

legislativo. Ne è uscito un quadro piuttosto<br />

articolato e complesso, che presenta<br />

diverse sfaccettature.<br />

A esaltare la realtà e le potenzialità degli store<br />

online, ad esempio, è Luca Stante (37 anni,<br />

una laurea in Economia, con specializzazione<br />

in Business Administration), attuale<br />

direttore generale in Italia di Believe,<br />

azienda leader in Europa proprio nella distribuzione<br />

digitale. “Si tratta – dice – di un<br />

canale ormai consolidato, in continua evoluzione<br />

per quanto concerne la promozione<br />

e la vendita. Tra i nuovi media, sono da includere<br />

Internet, cellulari e Digitale<br />

Terrestre”. Stante, che ha scritto un libro sul<br />

marketing nel settore discografico ed è docente<br />

al Master in Discografia presso Fabrizio Brocchieri<br />

l’Università La Sapienza di Roma, parla con<br />

cognizione di causa: “Occorre considerare<br />

le funzionalità più innovative: l’elevato grado<br />

di informazione, l’interattività, la smaterializzazione,<br />

l’internazionalità. È appun-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!