29.10.2014 Views

complimenti a.... - Siae

complimenti a.... - Siae

complimenti a.... - Siae

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lo stand della <strong>Siae</strong>, che ha registrato<br />

una grande partecipazione<br />

di addetti ai lavori e visitatori<br />

VIVAVERDI<br />

62<br />

musica<br />

oltreoceano. Proprio al Midem, Italia Wave<br />

ha siglato un accordo con Sonicbids, il famoso<br />

sito statunitense che aiuta le band emergenti<br />

a trovare promoter e concerti, potendo<br />

contare su una comunità di 170mila band e<br />

15mila promoter in 100 paesi diversi, che porterà<br />

alcune band emergenti stranieri ad esibirsi<br />

al prossimo festival toscano, nel mese<br />

di luglio. Rai Trade ha siglato accordi per distribuire<br />

in dvd nei mercati internazionali altrettante<br />

Opere registrate in alta definizione.<br />

Due dal Teatro Regio di Torino (Edgar e la<br />

Medea per le etichette Artaus e Classic City)<br />

e una (i Puritani per gli inglesi della Decca)<br />

dal Comunale di Bologna. Pienamente soddisfatto<br />

Carlo Nardello, amministratore delegato<br />

di Rai Trade che ha sottolineato: “Il nostro<br />

paese non deve dimenticare di essere titolare<br />

di una ricchezza che non conosce deprezzamento<br />

e che è richiesta in tutto il mondo:<br />

la tradizione musicale della nostra migliore<br />

cultura”.<br />

Accordo tra Nokia e <strong>Siae</strong><br />

Alla Croisette è stato annunciato un accordo tra la<br />

<strong>Siae</strong> e la Nokia. La multinazionale tecnologica finlandese<br />

ha presentato un servizio denominato “Nokia<br />

Comes with Music”, un nuovo e innovativo sistema di<br />

fruizione della musica nella telefonia mobile. Chi utilizzerà<br />

un cellulare Nokia Comes With Music potrà<br />

avere accesso a milioni di brani musicali per un periodo<br />

che varia da 12 a 18 mesi, rimanendo proprietario<br />

della musica alla scadenza dell’abbonamento.<br />

Questo accordo segna un momento importante della<br />

tutela assicurata dalla <strong>Siae</strong> alla musica italiana. Per<br />

la prima volta, tutte le canzoni italiane offerte nei Paesi<br />

europei saranno direttamente amministrate dalla <strong>Siae</strong><br />

attraverso una speciale piattaforma tecnologica. Il<br />

servizio Comes With Music già attivo in Inghilterra dall’ottobre<br />

del 2008, dovrebbe essere lanciato da Nokia<br />

in Italia entro l’anno.<br />

Intanto la <strong>Siae</strong> ha anche avviato un progetto di creazione<br />

di una digital library, destinata a raccogliere,<br />

in relazione ad ogni opera amministrata, i contenuti<br />

digitali, le relative “impronte informatiche” e tutti<br />

gli altri dati connessi all’opera. La library sarà migliorata<br />

e arricchita attraverso flussi di informazioni<br />

provenienti da diverse fonti: 1) i supporti depositati<br />

dagli associati in fase di dichiarazione dell’opera;<br />

2) il sistema Monitor (già attivo per la registrazione<br />

e la conservazione delle emissioni di reti televisive<br />

e radiofoniche, ai fini del riconoscimento<br />

dei brani musicali utilizzati); 3) il sistema radio tracking,<br />

consistente nel registrare ed identificare informaticamente<br />

in tempo reale i brani utilizzati da<br />

un gruppo di emittenti radiofoniche nazionali e locali,<br />

rappresentativo dell’universo dell’emittenza radiofonica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!