13.07.2015 Views

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ora, che gli oggetti si diano sempre <strong>in</strong> relazione con altrioggetti e mai separatamente, è una condizione che Wittgenste<strong>in</strong>presenta non come un’opzione o un’eventualità da cui gli oggetti sipossono sottrarre, ma come una necessità:“E’ essenziale alla cosa il poter essere parte costitutiva d’uno statodi cose” 13 ;“Come non possiamo affatto concepire oggetti spaziali fuori dallospazio, oggetti temporali del tempo, così noi non possiamoconcepire alcun oggetto fuori dalla possibilità del suo nesso conaltri. Se posso concepire l’oggetto nel contesto dello stato di cose,io non posso concepirlo fuori della possibilità di questo contesto” 14 ;“La macchia nel campo visivo può non essere rossa, ma un colorenon può non averlo: Essa ha, per così dire, lo spazio cromatico<strong>in</strong>torno a sé. Il suono deve avere una altezza, l’oggetto del tatto unadurezza, e così via” 15 .Gli oggetti qu<strong>in</strong>di hanno la naturale vocazione a congiungersicon altri oggetti, ma non con tutti perché le loro possibilitàcomb<strong>in</strong>atorie non sono <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite, ma sono determ<strong>in</strong>ate a priori dalleproprietà logiche degli stessi. In altri term<strong>in</strong>i, <strong>in</strong> base alla sue proprietàlogiche o <strong>in</strong>terne, un oggetto potrà connettersi a certi oggetti e non adaltri.13 L. Wittgenste<strong>in</strong>, Tractatus logico-philosophicus, <strong>in</strong> Tractatus logico-philosophicus cit., prop.2.011.14 Ivi, prop. 2.0121.15 Ivi, prop. 2.0131.11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!