13.07.2015 Views

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ogni immag<strong>in</strong>e, <strong>in</strong> altre parole, deve raffigurare oltre che gli oggetti,anche le relazioni sussistenti tra di essi, così come Soleri ha mostratocon un esempio:“Se vogliamo rappresentare su una tela un determ<strong>in</strong>ato soggetto(ad es., una tavola su cui si trovano piatti e bicchieri), dovremofare <strong>in</strong> modo che tra le immag<strong>in</strong>i dip<strong>in</strong>te sussistano le medesimerelazioni sussistenti tra gli oggetti reali (se i bicchieri sono adestra dei piatti, ciò dovrà valere anche per le figure dip<strong>in</strong>te sullatela, etc.)” 50 .Questo discorso ha <strong>in</strong>dotto alcuni studiosi ad affermare che perWittgenste<strong>in</strong> tra immag<strong>in</strong>e e fatto raffigurato vi è un relazioneisomorfica.Non la pensa così Marco Carapezza, il quale, riferendosi alleproposizioni 2.1512, 2.15121 e 4.025 del Tractatus, ha spiegato che larelazione adatta a spiegare il rapporto tra il piano del l<strong>in</strong>guaggio equello del mondo, così come la presenta Wittgenste<strong>in</strong>, è quellaomomorfica 51 .50 S. Soleri, op. cit., p. 71.51 Cfr. M. Carapezza, Segno e simbolo <strong>in</strong> Wittgenste<strong>in</strong>, Ed. Bonanno, Acireale – Roma 2005, pp.23-32.24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!