13.07.2015 Views

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dist<strong>in</strong>gue una grammatica superficiale che occulta l’impiego correttodelle varie espressioni l<strong>in</strong>guistiche e che, tra l’altro, s’imprime <strong>in</strong> noicon maggiore facilità, ed una grammatica profonda, che è più difficileda r<strong>in</strong>venire, ma che svela e conduce sulla giusta strada dellacomprensione l<strong>in</strong>guistica:“Nell’uso di una parola si potrebbe dist<strong>in</strong>guere una grammaticasuperficiale da una grammatica profonda. Ciò che s’imprimeimmediatamente a noi, dell’uso di una parola, è il suo modod’impiego nella costruzione della proposizione, la parte del suo uso– si potrebbe dire – che possiamo cogliere con l’orecchio. – E oraconfronta la grammatica profonda della parola «<strong>in</strong>tendere» conquello, poniamo, che la sua grammatica superficiale ci lascerebbe<strong>in</strong>dov<strong>in</strong>are. Nessuna meraviglia se troviamo difficile orientarci” 204 .I problemi filosofici, per Wittgenste<strong>in</strong>, sono causati propriodalla grammatica superficiale del l<strong>in</strong>guaggio che è <strong>in</strong>gannevolerispetto agli usi effettivi delle espressioni l<strong>in</strong>guistiche. In pratica, ilfilosofo, a causa della “uniformità del modo di presentarsi delleparole”, f<strong>in</strong>isce con usarle <strong>in</strong> modo sbagliato, <strong>in</strong> un modo che non èquello “comune” e corretto, ma <strong>in</strong> quello scorretto della metafisica:204 L. Wittgenste<strong>in</strong>, <strong>Ricerche</strong> Filosofiche, cit., § 664.91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!