13.07.2015 Views

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

qualcosa di determ<strong>in</strong>ato, ovvero ad oggetti. Per questa ragione, se nonesistessero oggetti semplici, non si potrebbe <strong>in</strong> alcun modo disporre diproposizioni sensate, della cui esistenza Wittgenste<strong>in</strong> è conv<strong>in</strong>to:“L’esigenza delle cose semplici è l’esigenza della determ<strong>in</strong>atezzadel senso” 23 ;“E sempre torna ad imporsi <strong>in</strong> noi l’idea che v’è qualcosa disemplice, d’<strong>in</strong>divisibile, un elemento dell’essere, <strong>in</strong> breve una cosa…noi sentiamo che il MONDO deve constare di elementi”. 24A tal proposito, Periss<strong>in</strong>otto chiarisce nel seguente modo:“Se il mondo non avesse una sostanza, se non vi fossero gli oggettisemplici, le nostre proposizioni non avrebbero alcun sensodeterm<strong>in</strong>ato, ossia non vi sarebbero, a rigore, proposizioni. Neconsegue che gli oggetti semplici vi debbono essere, aff<strong>in</strong>ché visiano e poiché vi sono proposizioni” 25 ;Se gli oggetti semplici non esistessero, spiega ulteriormenteWittgenste<strong>in</strong>, il senso di una proposizione verrebbe a dipendere dauna proposizione precedente, questa da un’altra ancora e così via,senza poter giungere mai ad una proposizione capace di renderesensate tutte le altre. Periss<strong>in</strong>otto, <strong>in</strong> tal senso:“Ma se l’aver senso di una proposizione dipendesse dalla verità diun’altra proposizione avremmo perlomeno due conseguenze, a dir23 L. Wittgenste<strong>in</strong>, Quaderni 1914-16, <strong>in</strong> Tractatus logico-philosophicus cit., p. 206.24 Ivi., p. 204.25 L. Periss<strong>in</strong>otto, op. cit., p. 40.15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!