13.07.2015 Views

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a recarsi <strong>in</strong> Inghilterra per <strong>in</strong>contrare Ramsey, a cui Wittgenste<strong>in</strong> haattribuito il merito di averlo portato ad <strong>in</strong>dividuare quelli che eglistesso ha def<strong>in</strong>ito nella Prefazione delle <strong>Ricerche</strong> Filosofiche i “gravierrori” contenuti nel Tractatus. Nel 1927 vanno registrati gli <strong>in</strong>contriavuti con alcuni tra i più autorevoli esponenti del Circolo di Vienna(costituitosi nel 1929), come Schlick, Waismann, Carnap e Feigl. Atal proposito, comunque, va detto che Wittgenste<strong>in</strong> non fece mai partedel suddetto Circolo e che le sedute con questi studiosi, qu<strong>in</strong>di, nonco<strong>in</strong>cidevano con le sedute del Circolo stesso. Nel marzo del 1928,<strong>in</strong>oltre, Wittgenste<strong>in</strong> ha partecipato ad una conferenza tenutasi aVienna dal matematico L. E. J. Brouwer, la quale ebbe una notevoleimportanza perché ha contribuito al ritorno di Wittgenste<strong>in</strong> allafilosofia.L’assenza di lavori filosofici, ma, nello stesso tempo, lafrequenza di occasioni <strong>in</strong> cui discutere di filosofia, qu<strong>in</strong>di, va forse<strong>in</strong>terpretata come un atto di coerenza con le conclusioni delTractatus 172 .172 Cfr. L. Periss<strong>in</strong>otto, op. cit., p. 64.71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!