13.07.2015 Views

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“La cosa è <strong>in</strong>dipendente nella misura nella quale essa può ricorrere <strong>in</strong>tutte le situazioni possibili, ma questa forma d’<strong>in</strong>dipendenza è unaforma di connessione con lo stato di cose, una forma di non<strong>in</strong>dipendenza”17 .Le proprietà logiche di un oggetto vengono anche def<strong>in</strong>ite daWittgenste<strong>in</strong> proprietà <strong>in</strong>terne, le quali vanno dist<strong>in</strong>te dalle proprietàesterne. Le proprietà <strong>in</strong>terne si riferiscono alle possibilità comb<strong>in</strong>atoriedegli oggetti, mentre le proprietà esterne rimandano alle effettiverelazioni che gli oggetti <strong>in</strong>trattengono tra loro. Per cui, <strong>in</strong> base alleprime si possono fare affermazioni necessarie e a priori, mentre <strong>in</strong>base alle seconde si possono fare solo affermazioni a posteriori econt<strong>in</strong>genti. In tal senso Soleri spiega:“Si può dire che <strong>in</strong> base alle proprietà <strong>in</strong>terne dell’oggetto posso fare affermazion<strong>in</strong>ecessarie a priori, mentre le proprietà esterne sono cont<strong>in</strong>genti e determ<strong>in</strong>abilisolo a posteriori” 18 .Ora, poiché conoscere un oggetto vuol dire conoscere tutte lepossibilità <strong>in</strong> cui può ricorrere, ne consegue che possiamo dire diconoscere un oggetto solo quando ne conosciamo le proprietà <strong>in</strong>terne:“Per conoscere un oggetto, non mi è necessario conoscere le sueproprietà esterne, - ma le sue proprietà <strong>in</strong>terne io devo conoscerletutte” 19 .17 L. Wittgenste<strong>in</strong>, Tractatus logico-philosophicus, <strong>in</strong> Tractatus logico-philosophicus cit., prop.2.0122.18 S. Soleri, op. cit., p. 43.19 L. Wittgenste<strong>in</strong>, Tractatus logico-philosophicus, <strong>in</strong> Tractatus logico-philosophicus cit., prop.2.01231.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!