13.07.2015 Views

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

Linguaggio e Filosofia in Wittgenstein - Centro Studi e Ricerche Aleph

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cui la filosofia si è sempre confrontata, come ad esempio le questionietiche.Abbiamo visto, <strong>in</strong>fatti, che per Wittgenste<strong>in</strong> il mondo ècaratterizzato dalla più radicale accidentalità, <strong>in</strong> quanto gli stati dicose, i fatti, sono assolutamente <strong>in</strong>dipendenti gli uni dagli altri. Ciòvuol dire che hanno tutti il medesimo valore e che non esistono fattipiù importanti degli altri, fatti buoni o fatti cattivi, ma solo fatti 135 .Lo stesso discorso può essere fatto a proposito delleproposizioni, <strong>in</strong> quanto esse hanno l’esclusivo compito di raffigurare ifatti, il che comporta che le proposizioni non hanno alcuna possibilitàdi afferrare il senso del mondo e della vita. Il senso del mondo, diceWittgenste<strong>in</strong>, se esiste, deve essere necessariamente fuori dal mondo,<strong>in</strong> quanto <strong>in</strong> esso è data solo ed esclusivamente la pura accidentalità.La conseguenza di queste considerazioni è che non possonoassolutamente esistere proposizioni etiche: l’etica è impossibile daformulare. Essa dice Wittgenste<strong>in</strong>, è “trascendentale”:“Tutte le proposizioni sono di pari valore” 136 ;“Il senso del mondo dev’essere fuori di esso. Nel mondo tutto ècome è, e tutto avviene come avviene; non v’è <strong>in</strong> esso alcun valore– né, se vi fosse, avrebbe un valore. Se un valore che abbia valore135 Cfr. S. Soleri, op. cit., p. 395.136 L. Wittgenste<strong>in</strong>, Tractatus logico-philosophicus, <strong>in</strong> Tractatus logico-philosophicus cit., prop.6.4.54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!