05.12.2019 Views

DOCUMENTO GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA NELLE FONDERIE DI GHISA

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>DOCUMENTO</strong> <strong>GUIDA</strong> <strong>PER</strong> <strong>LA</strong> <strong>VALUTAZIONE</strong> <strong>DEI</strong> <strong>RISCHI</strong> E <strong>LA</strong> <strong>SORVEGLIANZA</strong> <strong>SANITARIA</strong> <strong>NELLE</strong> <strong>FONDERIE</strong> <strong>DI</strong> <strong>GHISA</strong><br />

competente un accertamento di secondo livello per valutazione dell’idoneità lavorativa (ex art.<br />

5 della Legge 300/70).<br />

• In seguito a positività dei drug test in lavoratori addetti alla conduzione di carrello elevatore<br />

(“carrellisti”), 2 MC diversi hanno formulato rispettivamente giudizio di non idoneità<br />

temporanea (in attesa di valutazione del caso da parte del SERT) e giudizio di idoneità parziale<br />

con limitazioni (esclusione dalla sola operazione specifica a rischio). Probabilmente, le due<br />

diverse modalità gestionali di cui sopra sono il risultato della disponibilità soltanto nel secondo<br />

caso di più di una mansione a cui adibire l’interessato.<br />

• In alcuni casi non è stato possibile effettuare una distinzione netta tra idoneità con limitazioni e<br />

idoneità con prescrizioni, per la presenza di entrambe all’interno dello stesso giudizio; inoltre, in<br />

alcuni giudizi è stata riscontrata la concomitante presenza di tutte le tipologie normative<br />

(idoneità, idoneità parziale, inidoneità): ciò è dovuto al fatto che nell’industria fusoria<br />

contemporanea lo stesso lavoratore è spesso adibito a più mansioni specifiche, a rotazione<br />

nell’arco della settimana e/o della stessa giornata lavorativa. Si riportano di seguito alcuni<br />

esempi di giudizi di idoneità complessi (tratti dalle casistiche rese disponibili da due fonderie<br />

associate Assofond):<br />

- Idoneo alla mansione primaria di addetto sparanime Cold-box e alla mansione secondaria di<br />

addetto ramolaggio filtro Disa, su 1°-2° turno, con le seguenti prescrizioni e limitazioni:<br />

l'attività lavorativa deve essere leggera, consentire di effettuare brevi pause al bisogno e di<br />

alternare la postura eretta (in piedi) con quella seduta (ottenibile attraverso opportune<br />

pause e/o disponibilità di un appoggio/sostegno - es. sgabello/sedile), orientativamente per<br />

5-10 minuti ogni ora; non deve movimentare manualmente gravi di peso indicativamente<br />

superiore a 6 Kg (3 Kg quando tale movimentazione avviene lontano dal baricentro del corpo<br />

oppure al di sopra della linea delle spalle).<br />

- Idoneo alla mansione primaria di carrellista forni ed alle mansioni secondarie di addetto<br />

caricamento forni, addetto colata Belloi ed addetto colata Disa, con le seguenti prescrizioni<br />

e limitazioni: non deve effettuare turni notturni; non deve essere adibito a lavori in quota<br />

(ovvero, che espongano il lavoratore al rischio di caduta da un'altezza superiore a 2 m<br />

rispetto ad un piano stabile); deve utilizzare occhiali protettivi con lenti personalizzate<br />

(graduate); deve utilizzare costantemente la maschera respiratoria (FFP2) in dotazione; deve<br />

utilizzare guanti in polimeri sintetici, con sottoguanti in cotone (da sostituire con regolarità,<br />

indicativamente ogni 3-4 ore).<br />

- Idoneo alla mansione primaria di addetto ramolaggio e soffiaggio staffa Savelli e alla<br />

mansione secondaria di addetto smaterozzatura Savelli. Idoneo alla mansione secondaria di<br />

addetto smaterozzatura Disa per massimo una settimana/mese. Nello svolgimento di tutte<br />

le predette mansioni, non deve movimentare manualmente gravi di peso indicativamente<br />

superiore a 10 Kg.<br />

- Idoneo alla mansione primaria di analista e alla mansione secondaria di addetto collaudo.<br />

Evitare stazione eretta prolungata, inserendo (orientativamente ogni ora) periodi (per<br />

esempio 10 minuti) in cui possa svolgere attività in posizione seduta. Deve svolgere turni di<br />

lavoro regolari, alternando il turno notturno con turni di mattina e/o pomeridiani.<br />

- Idoneo alla mansione di addetto manutenzione meccanica, con le seguenti limitazioni e<br />

prescrizioni temporanee: con l’arto superiore sinistro, non deve movimentare manualmente<br />

gravi di peso indicativamente superiore a 3 Kg; nello svolgimento di attività comportanti<br />

139 di 159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!