05.12.2019 Views

DOCUMENTO GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA NELLE FONDERIE DI GHISA

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>DOCUMENTO</strong> <strong>GUIDA</strong> <strong>PER</strong> <strong>LA</strong> <strong>VALUTAZIONE</strong> <strong>DEI</strong> <strong>RISCHI</strong> E <strong>LA</strong> <strong>SORVEGLIANZA</strong> <strong>SANITARIA</strong> <strong>NELLE</strong> <strong>FONDERIE</strong> <strong>DI</strong> <strong>GHISA</strong><br />

• solo in 5 RSA presenza di commenti in merito ad andamento, tipologia ed esiti degli infortuni sul<br />

lavoro;<br />

• soltanto in 4 RSA riscontro di sotto-analisi e considerazioni in merito ai cosiddetti gruppi<br />

vulnerabili (differenze di età, genere ed etnia/provenienza da altri Paesi).<br />

Dalla consultazione delle 29 RSA di cui sopra è stato, inoltre, possibile acquisire dati collettivi in<br />

merito alle malattie professionali denunciate (prevalentemente, ipoacusie da rumore, patologie<br />

apparato osteoarticolare, e da strumenti vibranti).<br />

In considerazione del fatto che nel campione allo studio è stata riscontrata una frequente<br />

inadeguatezza della RSA, spesso ricondotta ad un’arida e scarna illustrazione numerica priva<br />

di valore preventivo ed informativo, si riporta di seguito una PROPOSTA <strong>DI</strong> RE<strong>LA</strong>ZIONE<br />

<strong>SANITARIA</strong> ANNUALE BASATA SU BUONE PRASSI TECNICO-SCIENTIFICHE (ACOEM 2010, Costa<br />

2015, Cristaudo 2015, d’Allio 2015, FOM 2010, ICOH 2014, ILO 1998, Porru 2015, Porru e Ar ici<br />

2015a, Porru e Arici 2015b, SIMLII 2004b, WHO 2002, WHO 2000), atta a garantire il<br />

miglioramento nel tempo della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e che possa<br />

configurarsi come strumento determinante per una concreta e proattiva collaborazione del<br />

MC al processo di valutazione dei rischi (anche ai sensi dell’art. 25 comma 1 -a del D.lgs.<br />

81/2008 e s.m.i.).<br />

La RSA dovrebbe essere riferita ad un periodo temporale preciso e potrebbe contenere le seguenti<br />

categorie di informazioni:<br />

- dati generali riferiti all’azienda;<br />

- dati introduttivi relativi alle modalità di raccolta dei dati e di compilazione della relazione;<br />

- descrizione del ciclo produttivo, con l’indicazione dei principali fattori di rischio per la salute e la<br />

sicurezza (o rimando a precedenti descrizioni se non modificate nel tempo o a specifiche parti<br />

del DVR);<br />

- sintesi delle risultanze dei sopralluoghi effettuati negli ambienti di lavoro dell’azienda (data, ora,<br />

rappresentatività delle condizioni di lavoro al momento della visita, motivazione - annuale ex<br />

art. 25 comma 1-l D.lgs. 81/2008 e s.m.i. oppure straordinario/mirato, figure aziendali che hanno<br />

accompagnato il MC, commenti/osservazioni/suggerimenti specifici) o rimando a specifico<br />

documento;<br />

- indicazione del protocollo sanitario adottato per mansione sulla base dei rischi lavorativi<br />

individuati, con eventuale indicazione di una periodicità con cadenza diversa da quella annuale<br />

(art. 41 comma 2-b D.lgs. 81/2008 e s.m.i.);<br />

- sintesi delle attività svolte dal MC per la collaborazione alla valutazione dei rischi e<br />

all’informazione e formazione dei lavoratori (art. 25 comma 1-a D.lgs. 81/2008 e sm.i.);<br />

- informazioni essenziali in merito ai rapporti con il servizio sanitario nazionale (trasmissione<br />

allegato 3B di cui all’art. 40 del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. e all’allegato II del D.M. 9 luglio 2012,<br />

modificato dall’art. 1 comma 1 lettera c) D.M. 12 luglio 2016);<br />

- modalità di istituzione, aggiornamento, custodia delle cartelle sanitarie e di rischio (ai sensi<br />

dell’allegato 3A del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. e dell’allegato I del D.M. 9 luglio 2012, modificato<br />

dall’art. 1 comma 1 lettera b) D.M. 12 luglio 2016); prassi applicata per la comunicazione al<br />

145 di 159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!