05.12.2019 Views

DOCUMENTO GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA NELLE FONDERIE DI GHISA

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>DOCUMENTO</strong> <strong>GUIDA</strong> <strong>PER</strong> <strong>LA</strong> <strong>VALUTAZIONE</strong> <strong>DEI</strong> <strong>RISCHI</strong> E <strong>LA</strong> <strong>SORVEGLIANZA</strong> <strong>SANITARIA</strong> <strong>NELLE</strong> <strong>FONDERIE</strong> <strong>DI</strong> <strong>GHISA</strong><br />

O<br />

r<br />

g<br />

a<br />

n<br />

i<br />

c<br />

i<br />

PROCESSO LEGANTE/AD<strong>DI</strong>TIVI CATALIZZATORE<br />

IMPIEGO<br />

Forme Anime<br />

Autoindurenti:<br />

• Sistemi No-bake furanici Resine furaniche Acidi solfonici (vari) diffuso diffuso<br />

• Sistemi No-bake fenolici Resine fenoliche Acidi solfonici (vari) diffuso diffuso<br />

• Sistemi No-bake fenol<br />

uretanici<br />

• Sistema Alphaset<br />

Resina fenolica +<br />

isocianato<br />

Resina fenolicaalchidica<br />

Amminiderivati<br />

(liquidi)<br />

diffuso<br />

diffuso<br />

Esteri organici recente recente<br />

Con gasaggio:<br />

• Sistemi Ashland<br />

Resina fenolica +<br />

isocianato<br />

Ammine (gassose) limitato diffuso<br />

• Sistemi Hardox / SO2<br />

Resina furanica +<br />

perossidi<br />

Anidride solforosa -- limitato<br />

• Sistemi Isoset<br />

Resina bisfenilicaacrilica<br />

Anidride solforosa -- recente<br />

• Sistemi Betaset<br />

Resina fenolicaalchidica<br />

Formiato di metile -- recente<br />

Termoindurenti:<br />

• Sistemi Croning (Shellmolding)<br />

(novolacca)<br />

Resina fenolica<br />

calore limitato diffuso<br />

• Sistemi Hot Box furanici Resine furaniche calore -- diffuso<br />

• Sistemi Hot Box fenolici<br />

Resine fenoliche<br />

calore<br />

(resoli)<br />

-- diffuso<br />

• Sistemi Termoshock<br />

Resine fenoliche o<br />

fenol-furaniche<br />

calore -- limitato<br />

5.2.1 Esposizione a composti organici nei processi di fonderia<br />

Come accennato, l’utilizzo di prodotti chimici nei processi di formatura ha una ricaduta in termini di<br />

esposizione al rischio dei lavoratori, particolarmente importante principalmente nelle fasi di<br />

formatura di forme ed anime, di colata/raffreddamento delle forme e distaffatura/sterratura.<br />

Di seguito vengono riportati i principali composti organici, sotto forma di gas, vapori, polveri, emessi<br />

in ambiente nelle citate fasi produttive per i principali processi dei sistemi di formatura “a perdere”<br />

in sabbia.<br />

5.2.2 Esposizione a sostanze gassose<br />

La natura delle emissioni che da tali fasi si originano è legata al tipo di legante e catalizzatore<br />

utilizzati nei vari processi produttivi.<br />

Nella tabella che segue sono state indicate, da un punto di vista qualitativo, le principali emissioni<br />

correlate ai differenti Sistemi di processo utilizzati in Fonderia; oltre alle sostanze elencate, sono<br />

sempre presenti fra i prodotti di pirolisi dei leganti presenti nella forma, CO e CO2.<br />

44 di 159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!