05.12.2019 Views

DOCUMENTO GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E LA SORVEGLIANZA SANITARIA NELLE FONDERIE DI GHISA

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>DOCUMENTO</strong> <strong>GUIDA</strong> <strong>PER</strong> <strong>LA</strong> <strong>VALUTAZIONE</strong> <strong>DEI</strong> <strong>RISCHI</strong> E <strong>LA</strong> <strong>SORVEGLIANZA</strong> <strong>SANITARIA</strong> <strong>NELLE</strong> <strong>FONDERIE</strong> <strong>DI</strong> <strong>GHISA</strong><br />

Rischi associati<br />

Attività/Descrizione della mansione<br />

vedi nota in fondo al capitolo 4.<br />

Natura del rischio Note<br />

Guida carrello elevatore a forche;<br />

Infortuni<br />

(1)<br />

Vibrazioni corpo intero<br />

Rumore<br />

Riempimento siviere di trasporto ghisa<br />

Infortuni<br />

(2)<br />

Vibrazioni corpo intero<br />

Travaso ghisa Infortuni (2)<br />

Rifornimento carburante (motori a combustione interna); Agenti chimici (3)<br />

Ricarica e manutenzione batterie (carrelli elettrici)<br />

Agenti chimici<br />

Infortuni<br />

(3)(4)<br />

(1)<br />

4.7.3 Addetto alla manutenzione<br />

Gli addetti provvedono alla manutenzione di tutti gli impianti e macchinari, con mansioni specifiche<br />

e di collaborazione tra loro per interventi ordinari (manutenzione preventiva), straordinari o di<br />

pronto intervento a seguito guasti.<br />

La manutenzione rappresenta una delle mansioni oggettivamente più a rischio in quanto, oltre ai<br />

rischi riconducibili alle varie aree di lavoro, il personale in considerazioni delle condizioni in cui si<br />

trova ad operare, specialmente per le attività di “pronto intervento” su macchine, apparecchiature<br />

ed impianti, è maggiormente esposto a rischi di infortunio ma anche a situazioni ambientali di<br />

maggiore esposizione rispetto alle maestranze adibite alla conduzione delle medesime<br />

macchine/apparecchiature/impianti.<br />

Alcuni interventi, inoltre, necessitano di operare non sempre ad impianto fermo, ma alcune volte<br />

con impianti in funzione (normalmente in ciclo “manuale”) o con apparecchiature “sotto tensione”;<br />

condizioni queste che aumentano i rischi di infortuni.<br />

Anche gli interventi effettuato su impianti fermi, possono presentate elevati livelli di rischio per la<br />

pericolosità intrinseca degli “accessi” alle varie parti di macchinario da manutenere.<br />

La mansione spesso prevede anche accessi “in quota”, per interventi su apparecchiature, impianti<br />

e/o strutture.<br />

Attività/Descrizione della mansione<br />

Accesso a impianti e/o parti di macchinario<br />

Accesso a quadri elettrici/parti di impianto in tensione<br />

Attività di saldatura, molatura<br />

Utilizzo di prodotti chimici (oli, grassi, solventi, ecc.)<br />

Rischi associati<br />

vedi nota in fondo al capitolo 4.<br />

Natura del rischio Note<br />

Infortuni<br />

(1)<br />

Agenti chimici<br />

(3)(4)<br />

Infortuni<br />

(5)<br />

Campi elettromagnetici<br />

Infortuni<br />

(1)(2)<br />

Agenti<br />

chimici/cancerogeni (3)<br />

Rumore<br />

Vibrazioni manobraccio<br />

ROA<br />

Agenti<br />

chimici/cancerogeni (3)(4)<br />

36 di 159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!