04.03.2013 Views

Canoni ritmici a mosaico

Canoni ritmici a mosaico

Canoni ritmici a mosaico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. A = {0, 1, 5} ⇒ A(x) = 1 + x + x 5 = (1 + x + x 2 )(1 − x 2 + x 3 ) = Φ3(x)p(x) e<br />

2. B = {0, 3} ⇒ B(x) = 1 + x 3 = (1 + x)(1 − x + x 2 ) = Φ2(x)Φ6(x).<br />

p(x) = (1 − x 2 + x 3 ) non è divisibile per un polinomio ciclotomico, infatti:<br />

(a) p(x) è irriducibile in Z[x] (ha grado 3 e non ha radici)<br />

(b) vale l’osservazione A.2<br />

Analogamente per t = 2:<br />

e si ha<br />

0<br />

1<br />

0 1 2 3 4 5<br />

pattern<br />

letto da 2<br />

−→<br />

0<br />

1<br />

0 1 2 3 4 5<br />

1. A = {0, 4, 5} ⇒ A(x) = 1 + x 4 + x 5 = (1 + x + x 2 )(1 − x + x 3 ) = Φ3(x)p(x) e<br />

2. B è lo stesso di prima.<br />

2.2 Esempi<br />

E, sempre per l’osservazione A.2, il polinomio p(x) non è divisibile per un polinomio<br />

ciclotomico.<br />

In generale consideriamo il canone triviale<br />

{0, . . . , m − 1} ⊕ {0, m, . . . , (n − 1)m} = Z/nmZ<br />

letto a partire da k ≤ m, cioè con ritmo interno traslato di −k ( mod mn):<br />

1. A := {0, . . . , m − 1} − k = {−k, −k + 1, . . . , −1, 0, 1, . . . , m − k − 1} ≡<br />

≡ {0, 1, . . . , m − k − 1, nm − k, nm − k + 1, . . . nm − 1} (mod mn) ⇒<br />

⇒ A(x) = 1 + x + . . . + x m−k−1 + x nm−k + . . . + x nm−1 = 1<br />

= ∆m(x)(1 − x m−k + x m − x 2m−k + x 2m + . . . − x (n−1)m−k + x (n−1)m ) =<br />

= ∆m(x)(∆n(x m ) − x m−k ∆n−1(x m ))<br />

2. B(x) = n−1<br />

i=0 xmi = ∆n(x m ).<br />

Poiché ∆m(x) è prodotto di polinomi ciclotomici, ci interessa sapere per quali valori<br />

di n, m, k ∈ N, con nm ≥ 1 e k ≤ m, esista un polinomio non ciclotomico che divida<br />

il fattore R(x) := ∆n(x m ) − x m−k ∆n−1(x m ) di A(x).<br />

Cominciamo scartando i casi triviali:<br />

• Se k = 0 non c’è nessuna traslazione ed il canone rimane quello iniziale, cioè<br />

con A(x) = ∆m(x) (infatti R(x) = 1), quindi gli unici polinomi irriducibili che<br />

dividono A(x) sono ciclotomici.<br />

1 segue dal fatto che se α < β, allora ∆α(x) = ∆β(x) − x α ∆β−α(x), applicandola a β = m ed, in modo<br />

alternato, α = m − k e k<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!