19.05.2013 Views

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Corvacs Engadina<br />

Domenica 25 ottobre castagnata a Ghemme in<br />

piazza Castello e, infine, il 15 novembre, pranzo<br />

sociale con visita al Forte di Bard: due occasioni<br />

per ritrovarsi ancora insieme.<br />

SOTTOSEZIONE DI GRIGNASCO<br />

Reggente: Degasparis Pier Riccardo<br />

Un altro <strong>anno</strong> volge al temine ed è quindi anche<br />

tempo di soffermarsi per un bonario bilancio<br />

sulla vita associativa della sottosezione.<br />

In questo ultimo scorcio di <strong>anno</strong> si realizzer<strong>anno</strong><br />

ancora alcuni appuntamenti, quali la castagnata<br />

in Baita all’Alpe Stofful e la castagnata benefica<br />

che, per tradizione da tempo consolidata, ha<br />

luogo l’1 novembre nella piazza principale del<br />

paese. Il ricavato di quest’ultima nel 2008 è<br />

stato devoluto, a seguito di delibera dell’assemblea<br />

sociale, alla scuola materna e all’oratorio<br />

San Giustino di Grignasco.<br />

L’attività invernale è stata caratterizzata in<br />

via preminente dalla settimana bianca che si è<br />

svolta nel comprensorio di Folgarida, Marilleva,<br />

Madonna di Campiglio con ben 66 partecipanti.<br />

Favorita da ottimo innevamento, è stata di<br />

grande soddisfazione per l’attività sciistica e<br />

per le escursioni con le ciaspole tra i boschi<br />

immacolati e silenti di Campo Carlo Magno.<br />

Durante la stagione invernale non sono mancate<br />

le uscite degli appassionati di scialpinismo.<br />

Nel mese di marzo in collaborazione con i volontari<br />

dell’Aib di Grignasco si è provveduto<br />

all’operazione di pulizia sui sentieri numero<br />

772, 779, 781 nella zona del Parco del Fenera.<br />

L’1 maggio con 55 partecipanti si è effettuato<br />

un trekking naturalistico in Liguria da Spotorno<br />

a Bergeggi. L’ottima giornata primaverile ha<br />

pienamente soddisfatto i gitanti.<br />

Purtroppo le gite messe in calendario per il<br />

21 giugno con destinazione alla Conca di By in<br />

Valpelline e il 6 settembre ai laghi d’Ivrea non<br />

sono state effettuate per carenza di adesioni,<br />

105<br />

anche a causa di imprevisti e impegni di abituali<br />

partecipanti alle nostre iniziative.<br />

Il 12 luglio si è tenuta la festa alla Baita Grignasco<br />

in una buona giornata di sole che ha<br />

premiato soci e simpatizzanti che, fedeli alla<br />

tradizione, si sono presentati all’Alpe Stofful.<br />

Nel periodo estivo, caratterizzato da settimane<br />

di tempo buono, ci sono state iniziative spontanee<br />

che h<strong>anno</strong> portato gruppi di soci a svolgere<br />

escursioni specie sui monti valsesiani.<br />

Il 4 ottobre ci siamo ritrovati nuovamente alla<br />

Baita per una polentata, con una giornata bellissima,<br />

forse la migliore di tutto il <strong>2009</strong>. In<br />

una cornice di boschi che già avevano i colori<br />

dell’autunno i numerosi presenti h<strong>anno</strong> goduto<br />

momenti di cordiale e allegra aggregazione che<br />

sicuramente ricorder<strong>anno</strong> a lungo.<br />

Stiamo avviandoci a questi ultimi scorci d’<strong>anno</strong>,<br />

impegnati nella preparazione della settimana<br />

bianca 2010, che avrà come base Alba di Canazei<br />

e le adesioni sono numerose.<br />

Speriamo che anche la neve a suo tempo sia<br />

dalla nostra parte.<br />

Segnaliamo infine un particolare non certo<br />

consueto nella nostra sottosezione, è il fatto<br />

che il nostro socio Nicola da quest’<strong>anno</strong> è diventato<br />

aspirante guida alpina e questo ci fa<br />

molto piacere.<br />

Chiudo questa relazione con un pensiero riconoscente<br />

agli accompagnatori dell’Alpinismo giovanile<br />

che si prodigano per seguire e indirizzare<br />

i giovani soci all’amore per la montagna e al<br />

rispetto della natura. E’ un’opera altamente meritoria<br />

anche per i riflessi educativi che riveste.<br />

Un grazie a quanti h<strong>anno</strong> collaborato alla vita<br />

associativa e un invito a tutti i soci a frequentare<br />

la nostra sede sociale, con gli auguri di buon<br />

Natale e di un sereno <strong>anno</strong> nuovo.<br />

NOTIZIARIO C.A.I. VARALLO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!