19.05.2013 Views

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRIM <strong>Varallo</strong> Responsabile: Ferruccio Baravelli<br />

INTRODUZIONE<br />

Per la nona volta mi accingo a relazionare l’attività<br />

di un gruppo meraviglioso di giovani e adulti<br />

uniti dalla la sana passione per la montagna e<br />

il piacere di stare insieme.<br />

Anche quest’<strong>anno</strong> non sono mancate le novità<br />

tecnologiche all’insegna della sicurezza. Grazie<br />

al sindaco di <strong>Varallo</strong>, on. Gianluca Buon<strong>anno</strong>, è<br />

arrivato lo “Spot”, e non si tratta di una pubblicità,<br />

bensì di un utilissimo apparecchio elettronico<br />

satellitare in grado di inviare un allarme e<br />

richiesta di soccorso da qualsiasi punto o quasi<br />

del pianeta. Anche il Gps in dotazione è stato<br />

arricchito da una nuova pianta digitale della<br />

Valsesia. Sul sito www.grimvarallo.com è già<br />

presente un elenco di tracce Gps facilmente<br />

e gratuitamente ottenibili. Le tracce ci sono<br />

state chieste persino dall’Olanda e per questa<br />

emergente richiesta il Grim sta collaborando<br />

con il webmaster del Cai per inserire anche nel<br />

sito della sezione varallese le tracce scaricabili.<br />

Sempre a tal proposito va ricordato che quattro<br />

accompagnatori Grim h<strong>anno</strong> seguito il corso<br />

regionale per rilevatori Gps di sentieristica.<br />

Ma la novità in assoluto è stata l’idea di dedicare<br />

un sentiero attrezzato, ovvero ripulito, risegnalato<br />

e dotato di aree di sosta al fondatore, Padre<br />

Gallino. L’opera è ancora in corso; alcuni enti<br />

come Comune di <strong>Varallo</strong>, Comunità montana,<br />

Provincia, Parco del Sacro Monte e Atl h<strong>anno</strong><br />

aderito all’iniziativa con contributi che vedremo<br />

di utilizzare nel migliore dei modi, mentre la<br />

mano d’opera è chiaramente a carico del Grim,<br />

ma anche dell’Aib Civiasco e <strong>Varallo</strong>. Infine, tra<br />

i coordinatori c’è l’insostituibile amico Valentino<br />

Morello che si è buttato con noi “anima e<br />

corpo” in questa avventura.<br />

Ancora vincente la strategia di avvicinare i giovani<br />

alle commissioni del Cai <strong>Varallo</strong>. La grande<br />

novità di quest’<strong>anno</strong> è stata la giornata con<br />

il direttore della scuola di scialpinismo Enzo<br />

Schiavon che in assoluta sicurezza ha permesso<br />

a tutti i ragazzi di conoscere questa importante<br />

attività del Cai con il risultato che poi alcuni di<br />

loro si sono anche iscritti e h<strong>anno</strong> frequentato<br />

la scuola entrando in quell’ambiente Cai che<br />

sarà il loro futuro e anche il futuro del Cai<br />

medesimo… Allo stesso modo, grande impegno<br />

e lavoro svolto con il gruppo Camosci di cui<br />

anche qualche accompagnatore grimmino è<br />

divenuto socio.<br />

Il <strong>2009</strong> ha salutato l’inaugurazione della palestra<br />

81<br />

di arrampicata coperta dedicata a Tullio Vidoni<br />

ed è stato commovente vedere quanti giovani<br />

grimmini si sono presentati all’appuntamento<br />

e, successivamente, ai corsi di arrampicata<br />

organizzati dal Grim e come ne sono divenuti<br />

fruitori. E’ nata anche una nuova amicizia con<br />

le guide che gestiscono la palestra e qualche<br />

grimmino che si sta avvicinando seriamente al<br />

mondo dell’alta montagna grazie a tutto questo.<br />

In discesa sui nevai<br />

ATTIVITÀ<br />

Il 2008 si è chiuso come da programma con la<br />

partecipazione del Grim al Natale Alpino di<br />

Scopa dove i “grimmini chitarristi” si sono esibiti<br />

accompagnando il Coro Varade nell’esecuzione<br />

dei brani natalizi. Qualche tempo prima, sempre<br />

con il Varade, i ragazzi h<strong>anno</strong> partecipato,<br />

accompagnando con le chitarre, a una rassegna<br />

corale che si è tenuta a Campertogno nonché al<br />

consueto appuntamento con gli anziani di Casa<br />

Serena e il loro piccolo coro.<br />

Il <strong>2009</strong> è iniziato veramente presto, per esattezza<br />

la notte tra il 5 e il 6 gennaio quando,<br />

approfittando dell’innevamento, il Grim ha improvvisato<br />

una escursione notturna da <strong>Varallo</strong> al<br />

Monte Tre Croci, proprio sul percorso che poco<br />

dopo verrà individuato come “Spg”, sentiero di<br />

NOTIZIARIO C.A.I. VARALLO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!