19.05.2013 Views

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOTIZIARIO C.A.I. VARALLO<br />

menti di debolezza quest’<strong>anno</strong> ci sono stati e<br />

probabilmente sono il segnale che serve un po’<br />

di riposo e soprattutto un ricambio, meglio se<br />

generazionale. Come si suol dire, nuovo leader<br />

e nuove idee. Chiunque a mio avviso è in grado<br />

di sostituirmi e personalmente ho cercato sempre<br />

di creare le migliori condizioni perché ciò<br />

potesse avvenire in qualsiasi momento, fermo<br />

restando che la mia collaborazione resterebbe<br />

garantita per chi mi sostituirà e la ritenga<br />

necessaria.<br />

Qualche giorno fa guardavo le foto degli anni<br />

passati e con commozione rivedevo quei bambini<br />

oggi ragazzi e qualcuno divenuto uomo o<br />

donna, persino amministratore con delega alle<br />

politiche giovanile. Con la stessa commozione<br />

rivedevo le immagini di Anna sul Bec d’Ovaga<br />

alla Res alle prime luci del giorno, dopo una<br />

notte trascorsa allegramente a permetterle di<br />

salire in vetta e mentre l’aquila a pochi metri<br />

passava a darci il buon giorno! O le foto di<br />

Rosi che canta e si accompagna con la chitarra<br />

mentre esegue l’Ave Maria di De Andrè per la<br />

prima volta in pubblico. Rivedevo tutte le foto<br />

di esperienze indimenticabili come la Sardegna,<br />

il Trentino, le Cinque Terre, la full immersion<br />

Programma attività<br />

Alpinismo Giovanile 2010<br />

ES<strong>CAI</strong> BORGOSESIA<br />

7 febbraio ......................... Ciaspolata (luogo da destinarsi)<br />

14 marzo .......................... Boleto Madonna del sasso<br />

11 aprile ........................... Res di Fobello<br />

9 maggio ........................... Castello di pietra Val Vobia<br />

6 giugno ........................... Rifugio Massero<br />

26/27 settembre ................. Rifugio Margaroli lago Vannino<br />

17 ottobre ......................... Bocchetta di Campello<br />

7 novembre ....................... Castagnata in Val Sabbiola (con <strong>CAI</strong>)<br />

26 novembre ...................... Serata in allegria cena e proiezione<br />

ES<strong>CAI</strong> GHEMME<br />

1 marzo ............................ Ciaspolata - Gressoney, Val d’Aosta<br />

14 marzo .......................... Alpe Vercio Mergozzo, Verbano<br />

11 aprile ........................... Fervento - Solivo Palancato, Valsesia<br />

1 maggio ........................... Liguria da definire<br />

12/13 giugno ...................... Alpe Veglia – Rifugio Arona, Val d’Ossola<br />

27 giugno .......................... Pian di Verra, Val d’Aosta<br />

ottobre ............................ Arrampicata da definire<br />

27 novembre ...................... Pizzata<br />

84<br />

sul Monte Rosa, con “Gnaro” sulla Margherita<br />

e il Cimalegna e la Grober, la gran traversata<br />

della Valsesia e tante, tante altre ancora….<br />

Così capisco che Padre Gallino aveva ragione,<br />

salire la vetta è tanto bello quanto è difficile<br />

raggiungerla, proprio come avviene nella vita<br />

e nella quotidianità. Ma raggiungerla insieme,<br />

per mano con gli amici, è doppiamente bello.<br />

Raggiungerla con chi è più debole e ha bisogno<br />

della nostra mano tesa è infinitamente più bello.<br />

Questa cosa vale per tutti, indistintamente<br />

dal credo religioso, politico e dal colore della<br />

pelle. La montagna non è solo una passione<br />

è una scuola di vita per se stessi e per tutti i<br />

nostri compagni di viaggio. Per sostenere questa<br />

eredità dobbiamo andare avanti e per andare<br />

avanti servono idee nuove e quindi… anche gli<br />

avvicendamenti.<br />

Per questo motivo e con un po’ di nostalgia ma<br />

senza rimpianti resto in attesa di una “fumata<br />

bianca” sottolineando che questa esperienza<br />

nel Grim, con tutti voi nessuno escluso, è stata<br />

e resterà per sempre una delle più belle e<br />

gratificanti della mia vita.<br />

Lègru

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!