19.05.2013 Views

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NOTIZIARIO C.A.I. VARALLO<br />

segnati solo in versione cartacea, scrivere articoli,<br />

correggere le bozze è un lavoro che ha<br />

impegnato tutti i membri della commissione:<br />

Floriana, Giuseppe, Marco, Mario, Nereo, Paolo,<br />

Silvia, Stefania, h<strong>anno</strong> collaborato tutti, chi in<br />

un modo chi nell’altro: colgo l’occasione per<br />

ringraziarli ufficialmente.<br />

Ancora, un ringraziamento particolare va al<br />

nostro direttore responsabile, Lucia Tancredi,<br />

sempre al lavoro nell’ombra.<br />

Ringrazio inoltre tutti gli inserzionisti, i reggenti<br />

delle sottosezioni, i presidenti di commissione e<br />

tutti i soci che h<strong>anno</strong> inviato il loro contributo.<br />

Come avrete notato, quest’<strong>anno</strong> sono tanti gli<br />

articoli che parlano di montagna e di alpinismo<br />

a livello sia europeo sia extraeuropeo: ne sono<br />

particolarmente contento perché molti autori<br />

sono giovani usciti dalle nostre scuole di alpinismo<br />

e scialpinismo.<br />

La scommessa di quest’<strong>anno</strong> è stata il colore:<br />

vediamo, ci siamo detti, se riusciamo a racimolare<br />

qualche contributo in più per fare almeno<br />

qualche pagina centrale a colori da dedicare<br />

alle foto e alle ascensioni migliori. Sembra di<br />

sì, ma se l’<strong>anno</strong> prossimo vedrete il <strong>Notiziario</strong><br />

stampato in ciclostile come ai vecchi tempi,<br />

vuol dire che la risposta era “no”. Non posso<br />

essere sicuro al cento per cento al momento<br />

in cui scrivo se il <strong>Notiziario</strong> anche quest’<strong>anno</strong><br />

arriverà ai soci per le vacanze di Natale: ci<br />

mancherebbe solo questo, che figura ci farei nei<br />

confronti di quell’orologio svizzero della Floriana?<br />

Di sicuro, faremo tutto il possibile perché<br />

avvenga. Chiediamo inoltre preventivamente<br />

scusa per eventuali errori o imperfezioni che,<br />

come si sa, sono sempre presenti, ennesima<br />

dimostrazione della legge di Murphy.<br />

Ultima osservazione: i collaboratori di buona<br />

volontà sono sempre ben accetti, fosse anche<br />

solo per portare nuove idee e nuovi modi di<br />

vedere.<br />

COMMISSIONE PUNTI DI APPOGGIO<br />

Presidente: Marco Tosi<br />

Passati due mandati come responsabile di commissione,<br />

pensavo di trovare un nuovo candidato<br />

che mi succedesse, ma così non è stato;<br />

quindi, per un altro triennio i componenti della<br />

commissione dovr<strong>anno</strong> sopportarmi. Battute a<br />

parte, devo ringraziare tutti i volontari per il<br />

lavoro svolto in questi anni e spero vivamente<br />

che si possa proseguire su questa strada per i<br />

prossimi.<br />

Un grazie speciale lo devo fare a Giorgio Salina<br />

96<br />

che mi ha affiancato in questi anni, portando<br />

avanti il lavoro di segreteria e non ultimo quello<br />

di promotore.<br />

L’attività della commissione procede come<br />

sempre senza particolari novità. Le baite h<strong>anno</strong><br />

retto bene le nevicate dell’inverno scorso,<br />

anche se eravamo preoccupati per le condizioni<br />

di alcuni punti d’appoggio. Sicuramente quei<br />

tetti avevano superato inverni peggiori e, anche<br />

se alcune strutture possono sembrarci non nelle<br />

migliore condizioni, il tempo ha dato ragione<br />

alle tecniche delle epoche passate perché, nonostante<br />

gli inverni trascorsi, sono ancora in<br />

grado di fornirci un ricovero. E’ andata meno<br />

bene alla nuova struttura all’alpe Cavaione; i<br />

forti venti che soffiano in valle h<strong>anno</strong> sollevato<br />

parte della copertura del colmo, che purtroppo<br />

si è dovuta sostituire.<br />

Anche quest’<strong>anno</strong> il Grim ha inserito tra le sue<br />

gite una visita a un nostro punto d’appoggio;<br />

questa volta i ragazzi h<strong>anno</strong> percorso la traversata<br />

che dalla frazione Belvedere di Fobello<br />

porta all’alpe Helo nella vallata della Dorchetta<br />

di Rimella da cui si può scorgere l’abitato del<br />

comune di Bannio Anzino in valle Anzasca. Ringraziando<br />

gli organizzatori, rinnoviamo l’invito<br />

per la prossima stagione a un nuovo incontro<br />

presso un altro punto d’appoggio.<br />

La commissione ringrazia inoltre per l’offerta<br />

ricevuta, in memoria del socio Massimo Gratarola,<br />

da parte della moglie e amici. La somma<br />

verrà impiegata nell’acquisto di arredi per un<br />

punto d’appoggio.<br />

COMMISSIONE SCI ALPINISMO<br />

Presidente: Alberto Zanada<br />

Tanta fioca: quest’<strong>anno</strong> si potrebbe sintetizzare<br />

così l’inverno scialpinistico della nostra scuola.<br />

Tanta neve ci ha permesso di organizzare<br />

un buon corso di scialpinismo degno di questo<br />

nome.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!