19.05.2013 Views

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di una serie di iniziative più importanti, atte<br />

a celebrare il 150ennale della fondazione non<br />

solo del Cai nazionale ma anche del “Casino<br />

di Lettura” dal quale quattro anni più tardi è<br />

nata la nostra sezione. Ricordiamo che dalle<br />

pubblicazioni allora presenti presso il “Casino<br />

di Lettura” è nata la nostra biblioteca. Questo<br />

progetto per il momento è in fase di studio.<br />

Biblio<strong>CAI</strong><br />

A fine aprile abbiamo partecipato al consueto<br />

ritrovo con altre biblioteche sezionali. Nell’incontro<br />

che si è svolto come al solito a Trento<br />

nell’ambito del filmfestival, h<strong>anno</strong> partecipato<br />

alcune nuove sezioni. Tema portante sono stati<br />

gli ultimi sviluppi di quello che da anni è lo<br />

scopo di Biblio<strong>CAI</strong>, e cioè la creazione di un<br />

unico metaopac con i cataloghi delle biblioteche<br />

sezionali. Abbandonata per vari motivi<br />

l’idea di utilizzare un programma tipo Sebina,<br />

si è pensato a utilizzare un metaopac fornito<br />

da Azalai, sul modello di quanto già fatto da<br />

altre biblioteche specializzate come ad esempio<br />

quelle delle università della Lombardia, quelle<br />

specializzate in biologia, in architettura eccetera.<br />

Attualmente il direttivo di Biblio<strong>CAI</strong> sta<br />

presentando tutta la documentazione richiesta.<br />

Il prossimo incontro sarà a Napoli alla fine di<br />

novembre<br />

Biblioteca Emilio Detomasi<br />

Durante il nostro recente sopralluogo presso<br />

la capanna Regina Margherita sul Monte Rosa<br />

abbiamo constatato che sono stati ancora molti<br />

gli alpinisti che h<strong>anno</strong> trovato nel proprio zaino<br />

un posticino per un libro destinato ad arricchire<br />

la Biblioteca Emilio Detomasi presente presso il<br />

rifugio. Desideriamo in particolare ringraziare<br />

il sindaco di Roasio (VC) Ubaldo Gianotti e il<br />

gruppo di alpinisti locali che h<strong>anno</strong> materialmente<br />

portato su il volume “Tra baraggia e<br />

collina: flora e farfalle del territorio di Roasio”.<br />

Ringraziamo anche l’associazione Azimut per il<br />

“Manuale tecnico per l’escursionista di media e<br />

alta montagna” e la sezione valtellinese del Cai<br />

per l’“Annuario 2008”, nonché tutti i donatori<br />

che h<strong>anno</strong> preferito rimanere nell’anonimato.<br />

Anche dall’estero sono arrivate donazioni, e<br />

tra le firme non sempre leggibili apposte sulle<br />

dediche emergono quelle di Stefan Indra sul<br />

volume “Der Weisse neger Humbaba” che è<br />

una guida tascabile sull’Amazzonia, e Florian<br />

Urban per “Sommerhaus spater”. A tutti vadano<br />

i nostri ringraziamenti perché sappiamo e<br />

capiamo che il loro gesto è dettato dall’amore<br />

89<br />

per la letteratura e da quello per la montagna.<br />

Una nota di servizio. Abbiamo visto che qualcuno<br />

ha portato anche libri che non parlano né di<br />

montagna, né di alcun altro argomento a essa<br />

correlato. Sappiamo che qualcuno vorrebbe<br />

trovare anche libri di altri argomenti, ma lo<br />

spazio lassù è prezioso tant’è che anche il secondo<br />

armadio è pressoché pieno, e quindi è<br />

con vero rammarico che ci troviamo costretti a<br />

portare a valle tutti i libri che non riguardano la<br />

montagna e donarli a qualche biblioteca locale.<br />

Chiediamo a queste persone di avere un po’ di<br />

comprensione.<br />

Una nota dolente. Fino all’agosto del 2006,<br />

<strong>anno</strong> in cui abbiamo fatto l’ultimo sopralluogo,<br />

i volumi che risultano dai cataloghi della biblioteca<br />

erano ancora tutti presenti. Ad agosto di<br />

quest’<strong>anno</strong> ne risultano “scomparsi” ben 15,<br />

alcuni dei quali sono libri di fotografie di grande<br />

formato. Vorremmo dire a queste persone<br />

che è semplicemente assurdo andare a 4500<br />

metri di quota per rubare libri. E’ assurdo che<br />

qualcuno arrivi a portare via ciò che altri con<br />

fatica h<strong>anno</strong> portato lassù. Una volta si pensava<br />

che chi andava in montagna fosse una persona<br />

migliore di tante altre, ma evidentemente non<br />

è più così. Speriamo almeno che i responsabili<br />

delle “scomparse” si vergognino di quello che<br />

h<strong>anno</strong> fatto.<br />

COMMISSIONE CORALE - CORO VARADE<br />

Presidente: Giampiero Giupponi<br />

I primi mesi dell’<strong>anno</strong> sono stati dedicati alla<br />

preparazione e alla registrazione di brani per<br />

realizzare il cd che sarà presentato il prossimo<br />

<strong>anno</strong> in occasione del nostro 40° di attività e alla<br />

preparazione della 22ª rassegna “Valsesia cori”.<br />

Due sono state le giornate di rassegna con quattro<br />

formazioni di grande prestigio, introdotti dal<br />

Varade, aiutato dal quartetto Varade ensemble.<br />

Sabato 30 maggio al Teatro civico di <strong>Varallo</strong><br />

due cori nelle formazioni maschile e mista che<br />

venivano da Varese, Val Tinella, e dalla valle<br />

di Susa (Reano) h<strong>anno</strong> eseguito canti popolari<br />

italiani e internazionali ricercati e approfonditi<br />

attraverso una grande qualità armonica,<br />

timbrica ed espressiva. Domenica 31 maggio,<br />

di pomeriggio, nella basilica del Sacro Monte<br />

le voci della Valdossola (Varzo) e del Verbano<br />

(Pallanza) h<strong>anno</strong> proposto i loro canti religiosi<br />

accurati, raffinati e di alto livello musicale.<br />

La 22ª rassegna è stata dedicata ai cori<br />

dell’Abruzzo, regione che avevamo conosciuto<br />

attraverso gli incontri con la corale Fonte Vetica<br />

NOTIZIARIO C.A.I. VARALLO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!