19.05.2013 Views

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOTIZIARIO C.A.I. VARALLO<br />

LE MANI<br />

SULLA<br />

ROCCIA<br />

di Andrea<br />

Ooggioni<br />

Collana<br />

Voci dai monti<br />

Editori<br />

Tamari<br />

Bologna<br />

Andrea Oggioni morì nella notte tra il 15 e il<br />

16 luglio 1961 al Colle dell’Innominata sul Monte<br />

Bianco. Aveva 30 anni. Con lui perirono tre<br />

Ancora una tesi per la nostra biblioteca<br />

Se dello Splendid Park Hotel sapevamo già tutto<br />

o quasi grazie al recente volume che ne illustra<br />

la storia scritto da Alessandro Orsi, grazie a<br />

questa tesi ora viene riscoperta anche la storia<br />

di una grande famiglia di albergatori valsesiana:<br />

quella dei Guglielmina di Alagna.<br />

La tesi di cui vorrei parlare è quella di Stefano<br />

Uffredi, figlio del titolare dello storico Albergo<br />

Italia di <strong>Varallo</strong>, che, nell’<strong>anno</strong> accademico<br />

2007/2008, ha discusso la tesi ““Acque chiare<br />

e aria pura”. L’imprenditoria alberghiera in<br />

Valsesia tra Ottocento e Novecento” all’università<br />

cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano,<br />

facoltà di Scienze linguistiche e letterature<br />

straniere; relatore il chiar.mo professor Aldo<br />

Carera.<br />

Dopo una prima parte in cui viene descritto lo<br />

Splendid Park Hotel di <strong>Varallo</strong>, attuale sede<br />

delle scuole medie e dell’istituto alberghiero,<br />

vengono illustrate le vicende che h<strong>anno</strong> portato<br />

la famiglia Guglielmina alla costruzione e gestione<br />

di ben otto alberghi dislocati tra Alagna e<br />

Santa Margherita Ligure per spingersi poi fino a<br />

Palermo. Senza dimenticare però che ai fratelli<br />

Guglielmina fu affidata anche la gestione dei<br />

rifugi Gnifetti e Regina Margherita sul Monte<br />

Rosa appena costruiti.<br />

Tutto cominciò quando Anna Maria Depaulis, che<br />

112<br />

francesi: Guillaume, Kholeman e Vieille. Fu<br />

durante il tentativo di salita al Pilone del Frenej.<br />

Marco Ferrari ci descrive questa tragedia<br />

in uno dei più bei libri di montagna degli ultimi<br />

anni: “Freney 1961”, collana I Licheni. Andrea<br />

viveva con i genitori vicino a Monza; figlio di<br />

contadini, fece l’operaio e divenne alpinista. I<br />

suoi compagni erano Josve Aiazzi e il coetaneo<br />

Walter Bonatti. Con loro fondò il gruppo “Pell e<br />

Oss”, un gruppo alpinistico di Monza. Buzzati ce<br />

lo descrive così: “Andrea era piccolo, robusto,<br />

con il viso largo e un po’ schiacciato quasi da<br />

mongolo. A 19 anni aveva ripetuto tutte e tre le<br />

famose vie nord: al Badile, alle Jorasses e alla<br />

Cima ovest di Lavaredo. Innumerevoli episodi<br />

vengono narrati in questo volume edito nel<br />

1964 che ebbe un grande successo tanto che<br />

nel volgere di pochi mesi la prima edizione<br />

andò esaurita e ne fu fatta una seconda nel<br />

settembre dello stesso <strong>anno</strong>.<br />

testo di Noi della Biblio<br />

con il padre e la sorella gestiva un’osteria nei<br />

pressi della chiesa di Alagna, sposò un calzolaio<br />

di Mollia, tale Giovanni Guglielmina. Con una<br />

buona dose di intuito la giovane coppia iniziò<br />

a ingrandire l’osteria fino a trasformarla in più<br />

riprese in un albergo con tutte le comodità.<br />

Dopo Alagna venne Riva Valdobbia, poi il Mottarone<br />

e quindi tutti gli altri. Interessanti le<br />

schede riepilogative degli alberghi.<br />

Particolarmente ricca la parte contenente i<br />

documenti consultati relativi ad ambedue gli<br />

argomenti: conti degli alberghi, progetti delle<br />

costruzioni, resoconti degli esercizi, cartoline<br />

postali, locandine e opuscoli pubblicitari, listini<br />

prezzi, libri paga, eccetera. Sono ben 84 i documenti<br />

riprodotti visibili più dettagliatamente<br />

sul cd rom allegato alla tesi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!