19.05.2013 Views

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La prima gita regionale<br />

del <strong>CAI</strong> Piemonte<br />

13<br />

testo di Giorgio Salina CDR <strong>CAI</strong> Piemonte<br />

I nostri soci fra i partecipanti e componenti del comitato direttivo Cai Piemonte<br />

al lago Malinvern e nalla pagina seguente al Rifugio Malinvern<br />

La proposta, accolta dal direttivo e dall’assemblea<br />

dei soci del Cai Piemonte, di organizzare<br />

ogni <strong>anno</strong> un’escursione sui monti piemontesi<br />

per rendere meglio visibile l’ancor recente realtà<br />

del Cai regionale (che sta entrando nel<br />

quinto <strong>anno</strong> di costituzione) e per offrire ai<br />

soci l’occasione di allacciare nuovi rapporti di<br />

conoscenza e amicizia, ha trovato la sua prima<br />

realizzazione domenica 18 ottobre con una gita<br />

al rifugio Malinvern (1839 m) e al sovrastante<br />

lago, nella valle Stura di Demonte (Cuneo).<br />

Partendo dal presupposto di avvalersi, per quanto<br />

possibile, di manifestazioni già ricorrenti e<br />

consolidate nell’ambito delle varie sezioni piemontesi,<br />

portandole a turno a livello regionale,<br />

la scelta di questa prima gita regionale è caduta<br />

sull’incontro tenuto ogni <strong>anno</strong> dall’intersezionale<br />

Alpi del Sole, che raggruppa le sezioni Cai<br />

del Cuneese, affidandone l’organizzazione alla<br />

sezione di Ceva, titolare del rifugio Malinvern.<br />

La novità dell’iniziativa e, soprattutto per i<br />

residenti nel Piemonte Orientale, la lontananza<br />

del luogo, h<strong>anno</strong> limitato la partecipazione delle<br />

sezioni non appartenenti alla zona dell’incontro:<br />

tuttavia la nostra sezione è intervenuta con<br />

una delegazione di soci, insieme a quelle di<br />

Vercelli e Biella.<br />

Calorosa è stata l’accoglienza della sezione di<br />

Ceva nel suo moderno rifugio, dove per l’occasione<br />

è stato preparato e offerto un gustoso<br />

pranzo “montanaro”. E’ poi stata una vera sorpresa<br />

l’incontro con la neve scesa nella notte,<br />

che ha ricoperto il terreno dai 1500 metri in su,<br />

dando al paesaggio del vallone del Rio Freddo<br />

un aspetto tipicamente invernale e suggestivo,<br />

soprattutto nella conca del lago Malinvern, dove<br />

si specchiava l’omonima cima (2939 m) in un<br />

cielo tornato limpido fin dal primo mattino.<br />

Al momento dei saluti, con l’intervento del<br />

presidente Cai Piemonte Gino Geninatti, è stata<br />

già individuata la zona della gita regionale<br />

2010, da abbinarsi all’incontro dell’amicizia<br />

tra le genti del Rosa che avrà luogo il 26 giugno<br />

con l’organizzazione della sezione di Biella, in<br />

località da definire (la nostra sezione ha tenuto<br />

questo tradizionale incontro nel 2008, al rifugio<br />

NOTIZIARIO C.A.I. VARALLO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!