19.05.2013 Views

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

Notiziario anno 2009 - CAI Sezione Varallo Sesia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Viaggiatori del tempo<br />

I ciottoli del <strong>Sesia</strong> dal Monte Rosa<br />

alla Pianura Padana¹<br />

33<br />

di Roberto Fantoni, Riccardo Cerri<br />

ed Edoardo Dellarole<br />

LA TETIDE E LE ALPI<br />

Le Alpi, come oggi le conosciamo, sono il risultato di una storia deformativa che si è sviluppata<br />

approssimativamente negli ultimi 130 milioni di anni, dal periodo Cretaceo al periodo attuale, per<br />

effetto della chiusura dell’oceano della Tetide (nota come fase eoalpina) e della convergenza tra<br />

le placche europea e adriatica in regime di collisione continentale (fase mesoalpina e neoalpina).<br />

5,3<br />

23,0<br />

33,9<br />

55,8<br />

65,5<br />

145<br />

201<br />

251<br />

299<br />

359<br />

Quaternario<br />

Pliocene<br />

Miocene<br />

Oligocene<br />

Eocene<br />

Paleocene<br />

Cretacico<br />

Giurassico<br />

Triassico<br />

Permiano<br />

Carbonifero<br />

Devoniano<br />

Flessurazione della Pianura Padana verso la catena appenninica con sedimentazione<br />

prevalentemente argilloso-sabbiosa durante il Pliocene (5.3<br />

– 2.6 Ma) e conglomeratico-sabbiosa durante il Quaternario (2.6 -0 Ma)<br />

Forte reincisione della valli alpine (fine Messiniano, ~ 5.5 Ma)<br />

Fasi compressionali neoalpine (collisione continentale; retrocessione<br />

metamorfica; trascorrenza destra lungo la Linea Insubrica) (30-5.3 Ma)<br />

Sollevamento della catena; formazione dell’idrografia superficiale; erosione<br />

dei rilievi e deposizione del Gruppo della Gonfolite (30-5.3 ma) nell’attuale<br />

sottosuolo padano<br />

Messa in posto dei filoni auriferi del Monte Rosa (32 Ma)<br />

Magmatismo collisionale (intrusione del plutone della valle del Cervo)<br />

(42-30 Ma)<br />

Fasi compressionali mesoalpine (metamorfismo regionale) (56-42 Ma)<br />

Fasi compressionali eoalpine (subduzione crostale; metamorfismo di alta<br />

pressione e alta temperatura; impilamento delle falde alpine) (99-56 Ma)<br />

Formazione dell’oceano piemontese e deposizione della sua copertura<br />

sedimentaria (165-99 Ma)<br />

Fasi estensionali mesozoiche (228-165 Ma)<br />

Deposizione della successione sedimentaria del Monte Fenera<br />

(~242-235; ~190-183 Ma)<br />

Effusione del Complesso vulcanico permiano affiorante tra Biellese e Luganese;<br />

intrusione nella crosta superiore dei graniti della Serie dei laghi;<br />

intrusione nella crosta inferiore del corpo basico della Zona Ivrea-Verbano<br />

(299-260 Ma)<br />

Orogenesi varisica (ercinica) (416-299 Ma)<br />

Cronologia degli eventi estensionali mesozoici (nella Tetide) e compressionali cenozoici (nelle Alpi)<br />

NOTIZIARIO C.A.I. VARALLO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!