28.05.2013 Views

Cartesio René des Cartes Magia Naturale

Cartesio René des Cartes Magia Naturale

Cartesio René des Cartes Magia Naturale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

03/07/2012 - 21.12 <strong><strong>Cartes</strong>io</strong> <strong>René</strong> <strong>des</strong> <strong>Cartes</strong> <strong>Magia</strong> <strong>Naturale</strong><br />

Egli deve conversare con la Regina. Ma la Regina ha abitudini mattiniere e Descartes conversa<br />

con lei per<br />

Descartes e la regina Cristina, particolare del ritratto di Pierre Dumesnil<br />

cinque ore ogni mattina alle cinque. Il palazzo reale è gelido, si devono attraversare lunghi<br />

corridoi non riscaldati e ampi cortili, e Descartes non sopportava il freddo. Si ammalò di<br />

polmonite che, ahimé, gli venne curata con salassi. Morì a febbraio (qualcuno, recentemente, ha<br />

parlato di avvelenamento da arsenico al quale avrebbe collaborato proprio Chanut). La notizia<br />

della sua morte venne data ad Anversa da un anonimo cronista nel modo seguente: E' morto in<br />

Svezia un folle che credeva di poter vivere quanto voleva. E, per buon peso, le sue opere furono<br />

messe all'Indice dalla S. Congregazione, donec corrigatur, nel 1663.<br />

Nel 1667 le spoglie di Descartes furono restituite alla Francia per essere sepolte, dopo aver<br />

vagato per vari siti, a Saint Germain <strong>des</strong> Prés.<br />

Qualcuno ha osservato che i grandi sono ben accetti in patria solo quando sono morti.<br />

Pagina 25 di 102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!