28.05.2013 Views

Cartesio René des Cartes Magia Naturale

Cartesio René des Cartes Magia Naturale

Cartesio René des Cartes Magia Naturale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

03/07/2012 - 21.12 <strong><strong>Cartes</strong>io</strong> <strong>René</strong> <strong>des</strong> <strong>Cartes</strong> <strong>Magia</strong> <strong>Naturale</strong><br />

della luce) quindi ad un corpuscolo e, contemporaneamente, non è corpuscolare (senza essere<br />

ondulatoria).<br />

Da una parte, cioè, la sua vorrebbe essere una teoria emissionistica, dall'altra il modello<br />

esplicativo della luce di Descartes implicava che la luce si propagasse tramite il mezzo.<br />

Data la sua teoria dell'universo tutto pieno, sarebbe stata impensabile una eventuale<br />

propagazione di corpuscoli nel vuoto.<br />

Vedremo subito a quale contraddizione porterà la sua teoria a proposito di velocità di<br />

propagazione della luce in differenti mezzi, <strong><strong>Cartes</strong>io</strong> afferma che la luce viaggia più velocemente<br />

nell'acqua e nel vetro che non nell'aria, viaggia cioè più velocemente nei mezzi più densi.<br />

Ma prima di discutere questa vicenda, <strong>des</strong>crivo meglio le teorie di <strong><strong>Cartes</strong>io</strong> sulla luce.<br />

Ogni qualcosa che si trova sulla Terra è permeata da questo etere che entra nei meandri più<br />

reconditi, nei suoi pori, come dice <strong><strong>Cartes</strong>io</strong>.<br />

All'interno di questi pori le particelle di etere non stanno ferme ma ruotano e deviano, con alcune<br />

regole.<br />

Quando si muovono di moto rettilineo, la loro velocità propria di rotazione è all'incirca uguale a<br />

quella di rotazione.<br />

Ma quando ci si trova sulla superficie di separazione tra i corpi in considerazione ed il loro<br />

esterno allora le particelle di etere, che si trovano nella condizione di non avere loro simili nelle<br />

vicinanze, a seconda del verso di rotazione che si trovano ad avere, avranno una velocità di<br />

traslazione che diventerà più o meno grande di quella di traslazione.<br />

Pagina 56 di 102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!