28.05.2013 Views

Cartesio René des Cartes Magia Naturale

Cartesio René des Cartes Magia Naturale

Cartesio René des Cartes Magia Naturale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

03/07/2012 - 21.12 <strong><strong>Cartes</strong>io</strong> <strong>René</strong> <strong>des</strong> <strong>Cartes</strong> <strong>Magia</strong> <strong>Naturale</strong><br />

accettare l'alchimia mediante una disquisizione sul "libero arbitrio" dell'uomo: "Perciò la<br />

Alchimia, che è la vera arte nel promuovere il sapere, non può essere condannata dalla Chiesa, in<br />

quanto la scelta tra il bene ed il male appartiene al libero arbitrio dell'uomo; quest’ultimo è frutto<br />

della sua ignoranza, ma l’ignoranza umana stessa è stata voluta dalla giustizia di Dio e quindi è<br />

un bene dal punto di vista del Dio Padre Onnipotente".<br />

Mi sono soffermato un poco su Lull per tornare alla vicenda dell'affiliazione di Descartes alla<br />

Confraternita di Rosa-Croce (vedi nota 2). Infatti Lull era tenuto in massimo conto da tale<br />

associazione e Descartes raccomandò al suo amico Beeckman di leggere proprio alcune opere di<br />

Lull. Ma anche l'altro amico di Descartes, il matematico Johannes Faulhaber, era un estimatore<br />

di Lull e confessò in una lettera a Descartes del 1618 che non vedeva l'ora di mettersi in contatto<br />

con membri della Società dei Rosa-Croce e se ciò non accadeva voleva dire che così vuole Dio<br />

(sic!).<br />

La cissoide di Diocle (2° secolo a.C.) e la concoide di Nicomede (2° secolo a.C.) sono due curve che<br />

si presentano nella soluzione del problema di Delo della duplicazione del cubo.<br />

Anticamenteerano considerate meccaniche ma la cosa non è corretta.<br />

Pagina 84 di 102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!