31.05.2013 Views

Le colture dedicate - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro ...

Le colture dedicate - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro ...

Le colture dedicate - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

122 QUADERNO ARSIA 6/2004<br />

Tab. 4 - Normativa R03/1 per il pellet combustibile proposta dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI)<br />

Categoria<br />

Parametro Unità A senza ad<strong>di</strong>tivi A con ad<strong>di</strong>tivi B C<br />

• Tronchi <strong>di</strong> latifoglie • Biomassa legnosa non trattata • Materie prime ammesse<br />

• Tronchi <strong>di</strong> conifere • Biomassa erbacea non trattata per la Categoria B<br />

Origine (a) • <strong>Le</strong>gno non trattato dell’industria del legno privo <strong>di</strong> corteccia • Frutti e semi non trattati<br />

• <strong>Le</strong>gno non trattato post-consumo privo <strong>di</strong> corteccia • Miscele e miscugli delle categorie<br />

• Miscele e miscugli delle categorie precedenti (b) precedenti (b)<br />

Diametro (D) mm D = 6 ± 0,5 D = 8 ± 0,5 D = 6 ± 0,5 D = 8 ± 0,5 D = 6 ± 0,5 D = 8 ± 0,5 10 ± 0,5 ≤ D ≤ 25 ± 0,5<br />

Lunghezza (L) mm D ≤ L ≤ 5 x D D ≤ L ≤ 4 x D D ≤ L ≤ 5 x D D ≤ L ≤ 4 x D D ≤ L ≤ 5 x D D ≤ L ≤ 4 x D D ≤ L ≤ 4 x D<br />

Umi<strong>di</strong>tà % peso t.q. ≤ 10 ≤ 10 ≤ 10 ≤ 15<br />

Ceneri % peso s.s. ≤ 0,7 ≤ 0,7 ≤ 1,5 In<strong>di</strong>care il valore<br />

Curabilità meccanica % peso ≥ 97,7 ≥ 97,7 ≥ 95,0 ≥ 90,0<br />

Polveri % peso ≤ 1,0 ≤ 1,0 ≤ 1,0 In<strong>di</strong>care il valore<br />

Agenti leganti % peso m.p. Non presenti In<strong>di</strong>care tipologia In<strong>di</strong>care tipologia In<strong>di</strong>care tipologia<br />

e quantità (c) e quantità (c) e quantità (c)<br />

Azoto % peso s.s. ≤ 0,3 ≤ 0,3 ≤ 0,3 In<strong>di</strong>care il valore<br />

Cloro % peso s.s. ≤ 0,03 ≤ 0,03 In<strong>di</strong>care il valore In<strong>di</strong>care il valore<br />

Zolfo % peso s.s. ≤ 0,05 ≤ 0,05 ≤ 0,05 In<strong>di</strong>care il valore<br />

Densità apparente BD kg/m 3 620 ≤ BD ≤ 720 620 ≤ BD ≤ 720 620 ≤ BD ≤ 720 ≥ 550<br />

Potere Calorifico Inferiore MJ/kg t.q. ≥ 16,9 ≥ 16,9 ≥ 16,2 In<strong>di</strong>care il valore<br />

(kcal/kg t.q.) (≥ 4.039) (≥ 4.039) (≥ 3.870)<br />

t.q. = tal quale s.s.= sostanza secca m.p. = massa pressata<br />

(a) Definizioni tratte dalla classificazione CEN per le biomasse A cui la numerazione tra parentesi fa riferimento; tra le materie prime consentite<br />

sono escluse quelle che hanno subito un trattamento <strong>di</strong>verso da quello meccanico secondo quanto stabilisce la legislazione vigente.<br />

(b) Vanno in<strong>di</strong>cate le tipologie e le percentuali in peso delle <strong>di</strong>verse biomasse impiegate.<br />

(c) Sono ammessi soltanto alcuni agenti leganti come ad esempio amido <strong>di</strong> mais, olio vegetale grezzo estratto me<strong>di</strong>ante spremitura meccanica ecc.<br />

È necessario specificarne tipologia e quantità impiegata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!