31.05.2013 Views

Le colture dedicate - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro ...

Le colture dedicate - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro ...

Le colture dedicate - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

138 QUADERNO ARSIA 6/2004<br />

26. Cantiere <strong>di</strong> cippatura del legno<br />

Tab. B - Parametri economici e tecnici dei due impianti termici presso Biella e Vercelli<br />

Dati tecnico-economici Impianto <strong>di</strong> Occhieppo Superiore Impianto termico in Val Sesia<br />

Anno <strong>di</strong> esercizio 2001 2002<br />

Costo caldaia (euro) 75.000 180.000<br />

Costo della rete (euro/m) 300 50.000<br />

Costo del calore (euro/kWh) 0,069 0,10*<br />

Costo cippato (euro/ms) 20 40*<br />

Gasolio sostituito (litri) 40.000 —<br />

Nm 3 metano sostituito — 130.000<br />

n. addetti caldaia 1 1<br />

Manutenzione (ore/anno) ~ 100 120<br />

Gestione amministrativa (ore/anno) ~ 24 30<br />

Prezzo me<strong>di</strong>o energia utente (euro/kW) (elettrica) 0,137 0,137<br />

Potenza nominale caldaia (kW) 550 800<br />

Periodo attività caldaia giorni (gg) 186 186<br />

Lunghezza rete (m) 90 150<br />

n. utenze 3 4<br />

n. e<strong>di</strong>fici pubblici 3 4<br />

Volume riscaldato (m 3 ) 9.500 30.000<br />

Volume vano tecnico impianto termico (m3 ) 50 200<br />

Consumo me<strong>di</strong>o cippato (t/anno) 190 400<br />

msr/anno 650 1.450<br />

Volume area coperta per lo stoccaggio (m3 ) 80 200<br />

Autonomia max <strong>di</strong> funzionamento (gg) 15 15<br />

* Il costo del cippato tiene conto <strong>di</strong> accor<strong>di</strong> precedentemente presi per favorire lo sviluppo della filiera legno-energia.<br />

6.5 Prove <strong>di</strong>mostrative <strong>di</strong> raccolta<br />

meccanizzata delle potature <strong>di</strong> frutteti<br />

Presso l’Azienda <strong>di</strong> Montepal<strong>di</strong> <strong>di</strong> San Casciano<br />

Val <strong>di</strong> Pesa (Firenze) si è svolta, il 31 marzo 2004,<br />

una giornata <strong>di</strong>mostrativa inerente “La raccolta<br />

meccanizzata delle potature dei vigneti e degli oliveti”.<br />

La giornata, organizzata dall’ARSIA (con la<br />

27. Chip idoneo per la combustione in centrale termica<br />

<strong>di</strong> piccola e me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>mensione<br />

collaborazione dell’Azienda agricola Montepal<strong>di</strong><br />

dell’Università <strong>di</strong> Firenze), rientrava nell’ambito<br />

delle attività <strong>di</strong>mostrative del progetto Bioenergy<br />

Farm.<br />

Nella mattinata del 31 marzo 2004 si sono<br />

svolte varie prove in campo, inerenti la raccolta<br />

delle potature del vigneto, con una piccola pressa<br />

raccoglitrice (foto 31, 32), e dei residui <strong>di</strong> potature

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!