31.05.2013 Views

Le colture dedicate - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro ...

Le colture dedicate - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro ...

Le colture dedicate - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36 QUADERNO ARSIA 6/2004<br />

• Specie erbacea annuale<br />

• Produttività me<strong>di</strong>a annua: 28.2 t s.s./ ha<br />

• Contenuto in ceneri: 5,6% (<strong>di</strong> cui 15% SiO2)<br />

• Percentuale <strong>di</strong> silice nelle ceneri: 33,1%<br />

Fig. 2.2 - Produzione quanti-qualitative del sorgo da<br />

biomassa, San Piero a Grado - Pisa<br />

Tab. 2 - Produzione <strong>di</strong> biomassa secca (t/ ha)<br />

<strong>di</strong> <strong>colture</strong> <strong>di</strong> sorgo a <strong>di</strong>verso livello <strong>di</strong> input<br />

Sorgo da fibra<br />

Sorgo zuccherino<br />

Fonte: Cosentino et al., 1999.<br />

1997 1998<br />

Alto input 22,0 28,6<br />

Basso input 16,0 17,8<br />

Alto input 25,3 25,4<br />

Basso input 21,6 20,0<br />

<strong>de<strong>di</strong>cate</strong> alla produzione <strong>di</strong> biomassa da energia,<br />

solo in presenza <strong>di</strong> elevate quantità <strong>di</strong> acqua e <strong>di</strong><br />

nutrienti.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista qualitativo, è appena il caso<br />

<strong>di</strong> ricordare che il potere calorifico della biomassa<br />

secca prodotta, in funzione della varietà utilizzata,<br />

oscilla tra 16 e 17 MJ kg -1 ; il contenuto in ceneri<br />

<strong>di</strong> questa varia molto in rapporto a molteplici fattori<br />

della produzione (dal 4 a oltre il 9% della<br />

sostanza secca) con un contenuto <strong>di</strong> silice anch’esso<br />

oscillante dal 32 al 35%.<br />

2.2 Cardo<br />

(Cynara cardunculus L.)<br />

Generalità - Origine,<br />

caratteri botanici e biologia<br />

Questa specie, tra<strong>di</strong>zionalmente <strong>di</strong>ffusa nel<br />

nostro paese come coltura orticola, ha subito negli<br />

ultimi anni una notevole rivalutazione anche come<br />

coltura finalizzata alla produzione <strong>di</strong> biomassa ad<br />

uso energetico. Trattasi <strong>di</strong> una specie erbacea<br />

perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae<br />

o Compositae, tipica dell’orizzonte termome<strong>di</strong>terraneo<br />

(Lauretum caldo nella classificazione del<br />

Pavari) e come tale è <strong>di</strong>ffusa in Europa meri<strong>di</strong>onale,<br />

Nord Africa, America del Sud e Australia. La<br />

moderna tassonomia sud<strong>di</strong>vide la specie Cynara<br />

cardunculus in due sottospecie secondo una caratterizzazione<br />

geografica: la subspecie flavescens, il<br />

cui areale si estende tra la Macronesia, il Portogallo<br />

e il Me<strong>di</strong>terraneo nord-occidentale e la subspecie<br />

cardunculus presente principalmente nelle aree<br />

del Me<strong>di</strong>terraneo centrale e nord-orientale.<br />

Il cardo germoglia in autunno, passa l’inverno<br />

come rosetta (sta<strong>di</strong>o in cui risulta massima la resistenza<br />

al freddo) e sviluppa lo scapo fiorale a primavera.<br />

In estate si ha l’arresto vegetativo e l’apparato<br />

aereo della pianta secca, mentre il potente<br />

apparato ra<strong>di</strong>cale sopravvive in stato <strong>di</strong> dormienza;<br />

da questo, in autunno, si sviluppano nuove foglie<br />

dalle gemme latenti alla base del fusto.<br />

<strong>Le</strong> foglie della rosetta sono peziolate, larghe<br />

(oltre 50 x 35 cm), subcoriacee, profondamente fessurati,<br />

mentre quelle del fusto sono alternate e sessili.<br />

Il fusto è uno scapo fiorale che può raggiungere<br />

un’altezza anche superiore ai 2 metri; i fiori (foto<br />

4) sono raggruppati in gran<strong>di</strong> capolini globosi (fino<br />

a 8 cm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro) e possono presentare una corolla<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>versa colorazione (blu, lilla fino a glauca). Il<br />

seme maturo è un achenio lucido e <strong>di</strong> colore marrone<br />

e i relativi pappi misurano 25-40 mm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro.<br />

L’apparato ra<strong>di</strong>cale è fittonante e profondo<br />

capace <strong>di</strong> esplorare senza problemi gli orizzonti<br />

profon<strong>di</strong> del suolo più ricchi <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà.<br />

Esigenze e adattamento ambientale<br />

Il cardo è una specie termofila anche se nel<br />

periodo invernale tollera senza problemi temperature<br />

anche <strong>di</strong> –5°C; temperature ancora inferiori<br />

(fino a –10°C) apportano <strong>di</strong> norma danni limitati<br />

alle foglie senza compromettere la vitalità degli<br />

organi sotterranei utili per il ricaccio primaverile.<br />

La plantula <strong>di</strong> poche settimane fino allo sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

rosetta con almeno quattro foglie risulta però sensibile<br />

alle gelate, ed è per questo che la semina va

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!