31.05.2013 Views

Le colture dedicate - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro ...

Le colture dedicate - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro ...

Le colture dedicate - Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

to <strong>di</strong> circa 2000 litri (foto 20);<br />

• costo della legna a pezzi: circa € 0,09-0,10 al kg;<br />

• consumo annuo previsto: 16.047 kg;<br />

• esigenze termiche annue: 235.000 MJ;<br />

• costo combustibile annuo: legna a pezzi €<br />

1.605,00.<br />

Confronto con il costo <strong>di</strong> combustibili fossili<br />

utilizzabili in alternativa alla legna da ardere:<br />

• costo combustibile annuo: gasolio € 7.091,00;<br />

• costo combustibile annuo: GPL € 6.127,00.<br />

Impianto termico<br />

con caldaia alimentata con legna a pezzi<br />

L’impianto è stato realizzato presso l’Azienda<br />

agricola Pietratonda srl, ubicata nel comune <strong>di</strong><br />

Civitella Paganico (Grosseto), in località Pietratonda,<br />

non servita da rete del metano; è a<strong>di</strong>bita per il<br />

riscaldamento domestico <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio rurale utilizzato<br />

per agriturismo.<br />

Questa caldaia è stata scelta in quanto l’azienda<br />

ha la possibilità <strong>di</strong> produrre in proprio quasi tutta<br />

la legna per il riscaldamento; in tal modo oltre a<br />

privilegiare l’uso <strong>di</strong> energie rinnovabili crea un alto<br />

valore aggiunto alla legna da ardere utilizzata che<br />

va a sostituire il costoso gasolio precedentemente<br />

usato come fonte energetica.<br />

Caratteristiche tecniche dell’impianto<br />

(foto 21, 22):<br />

• Volume complessivo riscaldato: 1.257 m 3 ;<br />

• caldaia a pezzi <strong>di</strong> legno con potenza nominale<br />

<strong>di</strong> 50 kW con profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 126 cm, altezza <strong>di</strong><br />

170 cm e larghezza <strong>di</strong> 68 cm dotata <strong>di</strong> sistema<br />

<strong>di</strong> controllo automatico (sonda Lambda) dell’aria<br />

comburente. La caldaia è dotata inoltre <strong>di</strong><br />

tutti i sistemi <strong>di</strong> sicurezza previsti dalla normativa<br />

vigente;<br />

• sistema <strong>di</strong> alimentazione della legna: la caldaia<br />

è dotata <strong>di</strong> un vano <strong>di</strong> carico con apertura superiore<br />

da riempire con legna a pezzi <strong>di</strong> lunghezza<br />

non superiore a 50 cm. La legna è immagazzinata<br />

<strong>di</strong> volta in volta in un locale a<strong>di</strong>acente<br />

il vano caldaia;<br />

• accumulatore inerziale in acciaio inox coibentato<br />

<strong>di</strong> circa 2000 litri;<br />

• costo della legna a pezzi: circa € 0,09-0,10 al kg;<br />

• consumo annuo previsto: 14.809 kg;<br />

• esigenze termiche annue: 216.977 MJ;<br />

• costo combustibile annuo: legna a pezzi €<br />

1.481,00.<br />

Confronto con il costo <strong>di</strong> combustibili fossili<br />

utilizzabili in alternativa alla legna da ardere:<br />

• costo combustibile annuo: gasolio € 6.544,00;<br />

• costo combustibile annuo: GPL euro 5.654,00.<br />

LE ESPERIENZE DEL PROGETTO BIOENERGY FARM<br />

20. Accumulatore termico inerziale<br />

21. Impianto termico innovativo alimentato a legna<br />

a pezzi installato presso azienda agrituristica<br />

nel grossetano<br />

22. Particolare del processo <strong>di</strong> combustione<br />

dell’impianto termico<br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!