01.06.2013 Views

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VTII<br />

maggiore' Dunque l'Etrurìa, io ripeto, civilizzata e potente<br />

nazione anteriormente alla romana in Italia, dovea conoscere<br />

pienamente questi mezzi <strong>di</strong> fortificarsi nelle proprie città,<br />

mentre tali pratiche erano da altri popoli egualmente poste<br />

in esecuzione.<br />

Ci ricorda peraltro la romana storia in modo particola-<br />

re, come lo attesta Dionisio, che Servio ampliò il recinto del-<br />

la città dopo aver preso gli augurii siccome voleva la legge,<br />

e dopo avere eseguite le altre cerimonie verso gli id<strong>di</strong>i. Io<br />

penso dunque che i Romani apprendessero tali cerimonie, sic-<br />

come altre molte <strong>di</strong> rito sacro, dagli Etruschi assai celebri<br />

per ogni sorta <strong>di</strong> superstizione religiosa, onde fu da Cice-<br />

rone <strong>di</strong>chiarata arte e <strong>di</strong>sciplina etrusca la superstizione che<br />

da quel popolo i Romani appararono. E senza piìc me ne<br />

assicuro, se leggo un articolo <strong>di</strong> Plutarco dove <strong>di</strong>chiara<br />

« che Romolo e<strong>di</strong>ficò la città, chiamando uomini d' Etruria,<br />

i quali con certe leggi e lettere sacre <strong>di</strong>rigessero tutto , co-<br />

me in una iniziazione. Imperciocché nelle vicinanze del co-<br />

mizio fu scavata una fossa in cui vennero deposte le pri-<br />

mizie <strong>di</strong> tutte le cose delle quali fassi uso, e che sono<br />

buone secondo le leggi, e necessarie per natura. E final-<br />

mente ognuno dwette gittarvi un poca <strong>di</strong> terra <strong>di</strong> quel<br />

paese donde veniva, e mescolarla insieme^ e questa fossa<br />

chiamarono mundus, <strong>nome</strong> che davano ancora all' Olimpo.<br />

Quin<strong>di</strong> come intorno al centro, un circolo <strong>di</strong>segnarono intor-<br />

no al recinto della città. Il fondatore attaccando ad un ara-<br />

tro un vomere <strong>di</strong> bronzo, e legando insieme un bue ed una<br />

vacca, lo condusse, scavando intorno ai conjiui un solco<br />

profondo : quelli che lo seguivano dovevano aver cura <strong>di</strong> ri-<br />

mandare in dentro la terra <strong>di</strong> maidera a non lasciarne in-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!