01.06.2013 Views

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6'4 DEGLI EDIFIZI ETRUSCHI<br />

re una parte allo scoperto per aver lume; non così del te-<br />

stu<strong>di</strong> nato. Da ciò pare che avesse dovuto rendersi oscuro il<br />

luog^o; ma non era cosi, perchè, come avverte anche Vitru-<br />

vio, i Cavedj testu<strong>di</strong>nati si facevano dove non era grande<br />

la tratta ', <strong>di</strong> maniera che coli' apertura che avevano nel<br />

damanti restava l'interno sufficientemente illuminato.<br />

Prima <strong>di</strong> questo mio scritto, e prima ancora delle da me<br />

riportate giustissime osservazioni del Marquez circa lAtrio<br />

degli Etruschi, era dal Lanzi invitato ognuno che amasse<br />

r antichità figurata ad arrestarsi a quell" E<strong>di</strong>fizio con co-<br />

lonne, ch'egli cliiama toscaniche e eh' io riporto alla Ta-<br />

vola III <strong>di</strong> questa Ser. IV, e vedere se possa esser l.Xfrio,<br />

così nominato da Adria città etrusca che lo inventò '. È<br />

questo dunque il tempo ed il luogo opportuno a tale osser-<br />

vazione, dalla quale potrà resultare che l'accennato e<strong>di</strong>fi-<br />

zio non può esser l'Atrio toscanico, perchè in 'utto l'esposto<br />

<strong>di</strong> sopra non si è trovata mai fatta menzione <strong>di</strong> colonne<br />

concorrenti alla composizione <strong>di</strong> un Atrio toscanico, e quan-<br />

do anche le avessero usate i Toscani in siffatti E<strong>di</strong>fizi, vero<br />

è che le colonne <strong>di</strong> quello non presentano idea venma <strong>di</strong><br />

toscanica architettura, come già nel mio primo ragionamen-<br />

to <strong>di</strong> questa Ser. IV accennai. ÌNIa siccome da Vitruvio sap-<br />

piamo che gli Atrii furono <strong>di</strong> genere vario, e de' quali egh<br />

tratta, contandone cinque, così può 1' e<strong>di</strong>fizio proposto in<br />

esame dal Lanzi essere un Atrio, non però del genere etru-<br />

sco, sebben si trovi sopra un monumento, che per tanti al-<br />

tri rapporti per <strong>etrusco</strong> deliba tenersi.<br />

Nomina Vitruvio il Cave<strong>di</strong>o toscano primo fra essi, quasi<br />

1 Yitruv., llb- VI, cip. Ili, p. 23o. ii , p. ii6.<br />

2 Lanzi , Sap^. <strong>di</strong> Liiig. elr., Tom.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!