01.06.2013 Views

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2l8 DEGLI EDIFIZI ETRUSCHI<br />

tato in quella metà <strong>di</strong> parola superstite . . . Ivìes , che si<br />

può sospettare che sia stato per cagion d' esempio Phulvies<br />

cioè Fulvìi: spiegando allora tutto {^Urinatii Fulvii) cioè,<br />

come in Arntluil Ccises , gli Urinatii figliuoli <strong>di</strong> Fulvio y<br />

ovvero gli Urinatii del ramo de' Fulvii.<br />

Ma io non ho ancora favellato d' un' altra singolarità,<br />

che presentano i nostri sepolcri , siccome altri del territo-<br />

rio viterbese , ed è quella d' aver incisi non radamente<br />

sulla fronte loro numeri toscani , <strong>di</strong> che non mi sovviene<br />

d' aver veduto memoria negli altri scrittori , che han tenu-<br />

to <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> cose etrusche. Questi numeri, de' quali ho<br />

già nelle mie precedenti stampe fatto ricordo , sono alcune<br />

volte, secondo che pare, segni accidentali e fattura poste-<br />

riore , ma qualche volta non si può negare che fosser co-<br />

sa coeva al monumento. Per esempio in un sepolcro intatto,<br />

eh' io vi<strong>di</strong> scavare nel territorio ferentano , e precisamen-<br />

te in quello da me ricordato altrove , sulla gran lapide<br />

che serviva <strong>di</strong> porta , e nel luogo dove le altre iscrizioni<br />

^oijliono trovarsi, chiarissimamente era un IIX vale a <strong>di</strong>re<br />

secondo il modo <strong>etrusco</strong> do<strong>di</strong>ci. Lo stesso numero si vede<br />

sopra la porta dell' ipogeo a Grotta Colonna . In un altro<br />

è IIIAXX cioè ventotto ed in un quarto è a sinistra della<br />

porta, ma un poco più alto, || I I] Il /\ tf, vale a <strong>di</strong>re trentuno.<br />

Intanto certo è che ciò non corrisponde né al numero<br />

delle casse od urne , nò al numero or<strong>di</strong>nale de' sepolcri.<br />

Altre volte pensai eh' ei significasse il novero de' sepolti,<br />

poiché non sempre tutte le casse scolpite nella rupe furono<br />

piene; e stimai che per esempio nell'ultima scrittura dopo<br />

il venticinque, seguitino contro 1' uso tutte quell' unità, per-<br />

chè a mano a mano vi si aggiunsero, secondochè cresce-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!