01.06.2013 Views

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22 DEGLI EDIFIZI ETRUSCHI<br />

letto Ittino nel secolo <strong>di</strong> Peritale, dalle proporzioni e dai<br />

materiali in fuori, offre la medesima idea della <strong>di</strong>stribuzio-<br />

ne in rapporto agli usi della religione presso i Greci, che<br />

quella che oggi osservasi nel tempio grande tra le rovine <strong>di</strong><br />

Pesto; e tutto ciò può dedursi dal confronto della pianta<br />

del gran tempio Pestano ', con quella del Partenone ". Pa-<br />

rimente il Galiani, il Winkelmann e l'inglese Thomas Major,<br />

e tutti quei <strong>di</strong> sua compagnia, gli hanno stimati, come<br />

attualmente ogni sensato gli stima, <strong>di</strong> costruzione greca ^.<br />

In confronto <strong>di</strong> si autorevoli sentimenti, che ad<strong>di</strong>verrà <strong>di</strong><br />

quello proposto dal citato Hancarville, e seguito poi dal<br />

Paoli, come io ne penso? Dov è lor<strong>di</strong>ne Italo-<strong>etrusco</strong>, che<br />

tuttora da taluni pur si vorrebbe ad<strong>di</strong>tare 'i?<br />

Inoppugnabile a primo aspetto sembrò un altro argomen-<br />

to del dotto Hancarville, come anche de' suoi seguaci, ove<br />

in sostanza si vuol provare ciie l'or<strong>di</strong>ne Dorico da noi cono-<br />

sciuto pei suggerimenti <strong>di</strong> Vitruvio, non si uguaglia all'or-<br />

<strong>di</strong>ne Pestano, né per le proporzioni tratte dal <strong>di</strong>ametro co-<br />

m'è consueto, né per la simmetria che assegnata agli spa-<br />

zi delle colonne: dunque non essendo propriamente Dorico<br />

e molto più <strong>di</strong>ssimile dagli altri due or<strong>di</strong>ni greci. Ionico<br />

cioè e Corintio, forza è che le fabbriche Pestane sian for-<br />

mate sul modello <strong>di</strong> un piìi antico or<strong>di</strong>ne Etnisco, ancorché<br />

inalzate dalle colonie dei Dorici. In prova che i Greci si<br />

poteron gio%are delle simmetrie Toscane nei loro tempj ad-<br />

duce un passo dello stesso VitruN io . doN e si afferma che tal<br />

1 AVilkin.s,( /-^jV/trtm ) The aatiq. of 3 Paolini 1. cil. , p. 288, e sec^.<br />

Magna Graeeia, Pcstum, cliap. vi, 4 '^^a''7-''>i'"'lla Farao , Lettera aSSig,<br />

pi- III-<br />

'^'"<br />

Redatlori della Bibl. analitica <strong>di</strong><br />

2 SlaarlandRevett, The antiqiiities ISapoli, p. .p.<br />

ol" Aliicus, voi. II. chap. I. pi. II.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!