01.06.2013 Views

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l42 DEGLI EDIFIZI ETRUSCHI<br />

essere accaduto all' incontro, che ove al sig. Mlcali sem-<br />

brasse <strong>di</strong> vedere emh'emi nelle mani delle figure pede-<br />

stri, più chiaramente il Wilkox non abbia veduto che po-<br />

che linee incomplete da non potervisi ravvisare oggetto <strong>di</strong><br />

significato veruno . Ma frattanto quelle poche linee mede-<br />

sime non sarebbero <strong>di</strong>sadatte a rappresentare fasci che i<br />

littori portavano nel precedere i carri , nei quali pom-<br />

posamente comparivano i magistrati? Ora se consideriamo lo<br />

spirito che abbandonando il corpo già morto esce dal nu-<br />

mero delle anime tenute alla bassa con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> nostra<br />

vita, e si trasferisce in cielo decorato già del grado <strong>di</strong><br />

eroe , come un plebeo che per <strong>di</strong>stinte virtù è inalzato<br />

a quello <strong>di</strong> magistrato; così vedremo che all' uno come<br />

all' altro competono quei littori, che accordare solevansi a<br />

chi si mostrava pubblicamente in un grado superiore a<br />

quel della plebe .<br />

E chiaro in questo articolo il Poliziano dove cosi tra-<br />

duce Ero<strong>di</strong>ano: f irgae item laureatae quo insignì principes<br />

a privatis <strong>di</strong>gnoscuntur '<br />

. È dunque fuori <strong>di</strong> dubbio che<br />

un littore in questi monumenti sepolcrali serva a <strong>di</strong>stin-<br />

guere che il personaggio da lui preceduto si è fatto de-<br />

gno <strong>di</strong> particolar <strong>di</strong>stinzione. Un modo sì chiaro <strong>di</strong> e-<br />

sprimersi è ancor più patente in una etrusca umetta che<br />

appunto fu trovata nelle vicinanze <strong>di</strong> Tarquinia, e precisa-<br />

mente nel territorio <strong>di</strong> Toscanella. Io la riporto nelle mie<br />

tavole <strong>di</strong> cori'edo affinchè il lettore abbia agio d'osservare<br />

con qual simbolo gli Etruschi rappresentavano il transito<br />

1 Hero<strong>di</strong>an. , Historiar. , lib. vii<br />

§ VI, Politiano interp. , Op. Tom.<br />

,<br />

IV , p. ii3<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!