01.06.2013 Views

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4 DEGLI EDIFIZI ETRUSCHI<br />

zo della magnificenza architettonica fosse in Ktruria pih an-*<br />

tiro d'Omero, non che <strong>di</strong> Demarato? w Così il Boni ', nel cui<br />

ragionamento par che non sia da tenersi come non ben pro-<br />

vato che i Tosani non avesser colonne al tempo della fon-<br />

dazione <strong>di</strong> Roma pel solo silenzio degli scrittori , mentre<br />

lo stesso autore ammette <strong>di</strong> mal grado la mancanza <strong>di</strong> es-<br />

se in Grecia, quando ciò si debba dedurre dal solo silen-<br />

zio <strong>di</strong> Omero , come > orrebbero provare ed il Gouguet ^ ed<br />

il Paoli ^ Ma questa prova resta corroborata da altre non<br />

invalide congetture, che insieme unite fan vedere quanto<br />

il citato critico scrittore veda con fior <strong>di</strong> senno ciò chetrli<br />

scrive. Prima d'inoltrarsi in <strong>di</strong>scussioni ulteriori, fa duopo<br />

conoscere qual sia l'or<strong>di</strong>ne architettonico attrijjuito ai To-<br />

scani, e d'onde ebbe origine tale attribuzione.<br />

Noi manchiamo totalmente d' autori greci che trattino<br />

dei precetti ch'ebber gli antichi nell' alzare e<strong>di</strong>fizi. Fra i<br />

Latini abbiamo pochi autori che ne scrissero per inciden-<br />

za, ed il solo Vitruvio sino a noi pervenuto è quegli che<br />

trattandone completamente vien dai moderni architetti stu-<br />

<strong>di</strong>ato. Parlando egli pertanto della toscana architettura si<br />

esprime nei seguenti termini, trasportati maestrevolmente<br />

dal celebre Galiani nel nostro i<strong>di</strong>oma. « JSdlo spazio che<br />

sarà nelt anti-tempio as'onti le celle si <strong>di</strong>stribuiscano le co-<br />

lonne in guisa y che cpielle de' contorni corrispondano <strong>di</strong>rim-<br />

petto a pilastri delle mura esteriori : le due <strong>di</strong> mezzo <strong>di</strong>rim-<br />

petto alle mura, che sono fra ì detti pilastri e il mezzo del tem-<br />

pio . si <strong>di</strong>stribuiscano in modo che fra i pilastri e le prime co-<br />

1 Articolo J'Arcliitottiira inserito nel lib. ii, oap. iii,<br />

lo Memorie pr-r le bi-lle Arti, 'l'oni. 3 RoNÌne della città <strong>di</strong> Pesto, Die«.<br />

1, Decem. 1^85. p. ij.f. e i**5. iii, uiim. iv, p. 68.<br />

2 Orij,'. d''lie Lpy^l, Ani.., Tom ii<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!