01.06.2013 Views

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 yo DEGLI EDIFIZI ETUUSCHI<br />

quante moli, da capitello o da base alla colonna, da orna-<br />

mento all'attico, e in breve ha luogo frequentissimo in tutto<br />

questo genere <strong>di</strong> coslruttura '. Però togliete alquante delle<br />

frastagliature <strong>di</strong> questa scuola; recidetene alquanti degli or-<br />

namenti; riducetela a maggior severità e semplicità, e vi<br />

<strong>di</strong>verrà per virtù <strong>di</strong> tali mutamenti non guari altra cosa<br />

che l'architettura dell'Asia minore, dell' Etruria, ed anco<br />

della Grecia in que' remotissimi tempi, solamente acconciata<br />

alle circostanze ed al genio de' luoghi . Ecco quello eh' io<br />

voleva provare, e che stimo d' aver provato in quel meno<br />

imperfetto modo, che la lontananza de' tempi e la mancan-<br />

za de' monumenti permettono.<br />

Per ultimo si viene alla terza epoca, nella quale i per-<br />

fe^cionamenti greci penetrarono in Etruria,- e questo dovet-<br />

te accadere prestissimo in una nazione cosi commerciante<br />

e navigatrice, come la Toscana era, la quale <strong>di</strong> soprappiù<br />

amando assai le belle arti e praticandole, ed essendo delle<br />

cose <strong>di</strong> lusso grandemente vogliosa, non potè per certo<br />

rimanere in<strong>di</strong>fferente al nuovo spettacolo de' progressi del-<br />

l' architettura nel suolo greco e nell' Italia meri<strong>di</strong>onale. Sap-<br />

piamo a conferma <strong>di</strong> ciò dai classici, che assai <strong>di</strong> buo-<br />

n' ora si stabilirono relazioni tra gli Etruschi ed i Greci<br />

cosicché quei volentieri mandavano doni ai templi <strong>di</strong> que-<br />

sti, e Demarato andando esule da Corinto in nessun paese<br />

meglio pensò <strong>di</strong> ritrarsi che in Etruria. Del quale Demarato<br />

impariamo <strong>di</strong> più da Plinio e da altri, che accompagnato<br />

si venne <strong>di</strong> valenti artisti che si <strong>di</strong>edero a perfezionare l'arti<br />

tuscaniche, e perciò nessuno si maraviglierà che tante costrut-<br />

ture grecizzanti s'incontrino in Toscana. Or ciascuno im-<br />

I Ved. Ferrarlo, Costume antico e modcrao , Asia-Danieli eie.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!