01.06.2013 Views

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RAGIONAMEMO I.<br />

<strong>di</strong>iim sacrarum, che ognuno può intendere della maniera<br />

Toscana usata nei sacri tempj . Oi'a io domando: un' urna<br />

cineraria per quanto rispettata essa fosse, per quanto sacra,<br />

ira ella perciò un tempio <strong>di</strong> Dei? Se non era, non dovea<br />

neppure avere queir architettura che ai soli sacri tempj era<br />

destinata. Non debbe dunque maravigliarsi il Ch. Vermi-<br />

glioli se non vede nelle urne cineraiùe quell' architettuia<br />

che nei soli tempj era usata.<br />

Se non abbiamo sotto l'occhio esempi che corrispondano<br />

alla maniera Toscana <strong>di</strong> Vitruvio, non abbiamo neppure<br />

quelle fabbriche nelle quali egli ci ad<strong>di</strong>ta che si poneva in<br />

uso il fare dei Toscani. Non è dunque meraviglia se in<br />

oggetti, che non furon tempj toscani, si videro usati gli or-<br />

<strong>di</strong>ni d' architettura che in Italia non furono se non se or-<br />

<strong>di</strong>ni Greci. Né il presunto Toscano poteva essere altro che<br />

uno degli or<strong>di</strong>ni Greci, e segnatamente il Dorico perchè<br />

antico, ma con le mo<strong>di</strong>ficazioni usate ne' tempj Toscani<br />

come <strong>di</strong>cemmo, senza che ciò sia in contra<strong>di</strong>zione alcuna<br />

con Vitruvio. Prosegue il Ch. Autore che se l'or<strong>di</strong>ne detto<br />

Etrusco non è che un Dorico antico, è inutile <strong>di</strong> più sofisti-<br />

care sopra le fabbriche degl'Itali antichi, ove si vede ora un<br />

triglifo, ora una metopa, ora un uovolo, or altra greca mo^<br />

danatura. Ammette egli frattanto che possano essere e<strong>di</strong>fizi<br />

del Greco stile più antico, fatti dagli Etruschi, e perciò a<br />

buona ragione detti fabbriche etrusche; e brama che tali e<br />

si chiari esempi debbano por fine alle contese che si son<br />

fatte e si fan tuttavia, ma teme che presso alcuni non<br />

termineranno giammai, se per essi non si pone un qualche<br />

freno allo smoderato amore della propria nazione che gli<br />

fa travedere e gli fa creder tutto nato con essa '. Più mo-<br />

I Vermiglioli, 1. cit. , p. 6.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!