01.06.2013 Views

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

174 DEGLI EDIFIZI ETRUSCHI<br />

ch'essa d'una guisa speciale. Ma innanzi <strong>di</strong> venire alla<br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> tutto ciò, parliamo alcun poco de' due<br />

principali luoghi dove tali monumenti si trovano , cioè <strong>di</strong><br />

Castel d' Asso e <strong>di</strong> Norchia.<br />

Castel d Asso è un luogo <strong>di</strong>stante circa cinque miglia<br />

da Viterbo verso libeccio , forse mille tese oltre al conflu-<br />

ente de' due ruscelli denominati Caldano e Freddano , e<br />

precisamente ove all' Arcione od Alcione ( come i Viter-<br />

besi voglion <strong>di</strong>re ) si ricongiunge il Rio-secco. Consiste in<br />

una piccola rocca smantellata sopra un colle , dove tutto-<br />

ra sono in piede una torre, due porte, e un poco giro<br />

<strong>di</strong> mura d'età bassissima: e questo è ciò che avanza <strong>di</strong><br />

più visibile. Ma a chi ben guarda, in<strong>di</strong>pendentemente dalle<br />

cose che poi <strong>di</strong>remo, si fa subito palese l'antichità molto<br />

maggiore della terra , da un più ampio giro <strong>di</strong> vecchissime<br />

inura , e quasi al tutto <strong>di</strong>strutte , che dalla parte <strong>di</strong> greco<br />

sussistono ancora in qualche modo, visibilmente formate<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> parallelepipe<strong>di</strong> <strong>di</strong> sasso morto o trachite , chia-<br />

mato peperino nel paese, collegate senza cemento , curvate<br />

a roton<strong>di</strong>tà , e lascianti tuttora manifesta 1' in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong><br />

una porta in un punto dove la muraglia ha <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà<br />

ben 17 palmi architettonici romani. Quel però che v' è <strong>di</strong><br />

più notabile consiste nella valle imme<strong>di</strong>atamente sottoposta<br />

ad occidente, alla quale per vero non so che in tutta Ita-<br />

lia possa contrapporsi altra cosa più singolare , e consi-<br />

derevole.<br />

Io do questo castello, e la parte più mirabile <strong>di</strong> questa<br />

valle <strong>di</strong>segnata nelle Tavole XXXII, XXXIII. Il torrente scor-<br />

re al piede della rocca e sotto il colle, che da questa parte s'ab-<br />

bassa quasi a piombo. Succede in<strong>di</strong> presso la sponda destra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!