01.06.2013 Views

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-8 DKGLl EDIFIZr E'JT.USCni<br />

inventato posteriormente al Dorico siccome da Vitruvio stes-<br />

so siamo istruiti, si percliè lo ve<strong>di</strong>amo tar<strong>di</strong> applicato alle<br />

fàbbriche in Roma, quali sono il teatro <strong>di</strong> Marcello, le terme<br />

<strong>di</strong> Diocleziano, il Colosseo. Dunque il preteso or<strong>di</strong>ne<br />

Etrusco non è che un Dorico de'più moderni. La base del-<br />

la nostra colonna alla maniera Toscana è pure <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

Dorico, sebben <strong>di</strong> stile più antico del capitello, mentre <strong>di</strong><br />

essa trovasi esempio in alcune colonne del minor tempio<br />

<strong>di</strong> Pesto ', non però <strong>di</strong> antichissima e primitiva invenzione,<br />

mentre a questo genei'e spettan le basi che si formano <strong>di</strong><br />

un continuato plinto, o che ne hanno uno quadrato, ove<br />

sono adattati piìi membri <strong>di</strong> meno antica invenzione, come<br />

si dee riguardare 1 apolìge coli' aggiunta del toro e quin<strong>di</strong><br />

ancora col plinto, che secondo tutte le apparenze giu<strong>di</strong>ca-<br />

te dal ìMarquez. dovè in antico esser prima un semplice qua-<br />

drato, e <strong>di</strong>poi ridotta circolare =.<br />

Mi resta ora da esaminare la specie della cornice che nel-<br />

la nostra Tavola I. sovrasta alla colonna. Prescrive Vitru-<br />

vio trattando delle colonne alla maniera Etrusca, che per<br />

costruirvi la cornice si debbano posar delle travi accoppia-<br />

te sopi'a i loro capitelli, e quin<strong>di</strong> aggiungervi i murelli o<br />

pareti fino alla dovuta altezza dei mutuli ''. Fin qui si ac-<br />

corda perfettamente il testo col <strong>di</strong>segno, ove si vedono po-<br />

sare sulla colonna travi e murelli sopra i quali comparisco-<br />

no i mutuli. Si credè pertanto da alcuni antiquari ( dei<br />

quali ho parlato <strong>di</strong> sopra esponendo il sentimento del Pas-<br />

seri ), che la in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> travi e murelli nella cornice<br />

Toscana, manifestando semplicità e rozzezza, fosse altresì<br />

1 Manjuoz, ]. eli., $ ki\, nuui. 84, 3 Viirnv., lib. i\ , cap . Yii,<br />

p. 85, e tnv. ii, fig. g. p. i5(>.<br />

a Ivi, 1. cit. , p. y8.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!