01.06.2013 Views

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

Monumenti etruschi o di etrusco nome - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RAGIO>'AME>^TO VII. 1<br />

69<br />

mata ', ed altrettanto è per la specie <strong>di</strong> finestre o vedette<br />

praticate in alto , dove non sempre tu ve<strong>di</strong> la figura <strong>di</strong> un<br />

parallelogrammo, ma scorgi spesso una irregolare apertura<br />

e quasi una bislunga feritoia, a cui talvolta fa solamente<br />

da base o poggiuolo un sasso recato alquanto più in fuori<br />

de' suoi vicini. Altre volte la porta svela più chiaro il cep-<br />

po orientale <strong>di</strong> che proviene , con avere i due lati piegati<br />

in arco dal loro principio, i quali s' uniscono colle loro con-<br />

cavità ad angolo acuto verso l'alto, conforme si vede per<br />

esempio in una parte delle mura ciclopiche d'Arpino, il<br />

cui <strong>di</strong>segno ci è dato nel viaggio ad alcune città del Lazio<br />

<strong>di</strong> Marianna Dionigi alla pag. 64 ^^ e conforme si scorge<br />

in tutto il celebre porticale <strong>di</strong> Tirinto. Tal' altra volta con<br />

modo egualmente orientale i due Iati della porta fanno pur<br />

arco , e van convergendo verso 1' alto , ma poscia sono tron-<br />

cati prima che s' uniscano ad angolo, ed hanno sovrapposto<br />

un architrave, siccome si scorge nella così detta porta Sa-<br />

racinesca <strong>di</strong> Segni, data dal Micali nel suo Atlante alla<br />

Tav. XII ^. Cosi il suolo delle porte e delle vie spesso è<br />

ugualmente lastricato alla ciclopea essendo in salita , e sud-<br />

<strong>di</strong>viso in piccoli trapiani da una specie <strong>di</strong> rozza cordonata,<br />

o gra<strong>di</strong>nata bassissima ^. Del resto nelle antichissime costru-<br />

zioni <strong>di</strong> questo genere io non credo che si abbian guarì<br />

esempi <strong>di</strong> vere torri, manifestamente contemporanee del<br />

resto del muro, le quali nell'antichissimo tempo del ci-<br />

1 Questo sì scorge in alcuna delle<br />

porte <strong>di</strong> Tirinto e <strong>di</strong> Micene nel-<br />

la Grecia , e questo vedremo es-<br />

sere stato anche in Etruria; e passò<br />

come precetto uell' or<strong>di</strong>ne dorico.<br />

a Ved. ser. vi, tav. F6, num. 3.<br />

3 Ivi, num. 9.<br />

4 Che il costruire ciclopico abbia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!