03.06.2013 Views

Giovanni Paolo II, beato Mondo arabo in rivolta ... - Aracne editrice

Giovanni Paolo II, beato Mondo arabo in rivolta ... - Aracne editrice

Giovanni Paolo II, beato Mondo arabo in rivolta ... - Aracne editrice

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chiarulli c<strong>in</strong>ema.qxp 06/04/2011 10.56 Pag<strong>in</strong>a 314<br />

314<br />

CINEMA<br />

Più forte della morte è l’amore<br />

Uom<strong>in</strong>i di Dio (Des hommes et<br />

des dieux), regia di Xavier Beauvois;<br />

sceneggiatura di Etienne<br />

Comar e Xavier Beauvois; con<br />

Lambert Wilson, Michael Lonsdale,<br />

Olivier Rabourd<strong>in</strong>, Philippe<br />

Laudenbach, Jacques Herl<strong>in</strong>,<br />

Loïc Pichon, Xavier Maly, Jean-<br />

Marie Fr<strong>in</strong>, Olivier Perr<strong>in</strong>, Farid<br />

Larbi; prodotto da Why Not Productions,<br />

Armada Films, France<br />

3 C<strong>in</strong>éma; 120’; Francia 2010.<br />

Algeria, metà anni Novanta. La<br />

vita di lavoro e preghiera di otto<br />

cistercensi del monastero di Notre<br />

Dame de l’Atlas, a Tibhir<strong>in</strong>e,<br />

tra i monti del Maghreb, è perfettamente<br />

<strong>in</strong>serita <strong>in</strong> quella della<br />

comunità locale. Grazie all’amicizia<br />

e alla stima costruite <strong>in</strong> anni<br />

con i notabili del paese, i monaci<br />

si adoperano per migliorare<br />

le condizioni di vita di un popolo<br />

povero e piagato da guerre e malattie:<br />

vendono al mercato i frutti<br />

del proprio lavoro, curano gli<br />

ammalati, <strong>in</strong>segnano a leggere e<br />

scrivere e – prendendo le distanze<br />

dalle logiche di un governo<br />

corrotto – <strong>in</strong>contrano periodicamente<br />

i capi religiosi, con cui discutono<br />

della situazione politica<br />

del Paese. Questa fitta tessitura<br />

di rapporti umani consente ai cistercensi<br />

di partecipare alle ricorrenze<br />

del calendario islamico<br />

e di accogliere, prodighi di consigli,<br />

anche le confidenze di quanti,<br />

pur non essendo cristiani, riconoscono<br />

<strong>in</strong> loro persone autorevoli<br />

cui affidare i propri turbamenti.<br />

L’<strong>in</strong>fittirsi delle ostilità tra il governo<br />

e gli estremisti nazionalisti<br />

islamici – che culm<strong>in</strong>a con l’uccisione<br />

di alcuni operai croati <strong>in</strong> un<br />

cantiere, da parte dei terroristi –<br />

Un conv<strong>in</strong>cente Lambert Wilson<br />

nel saio del Priore, Frère Christian.<br />

rompe questo equilibrio. Quando<br />

la situazione precipita, e a essere<br />

m<strong>in</strong>acciati sono gli stessi monaci,<br />

la scelta che devono prendere è la<br />

più coraggiosa della loro vita;<br />

senz’altro, quella def<strong>in</strong>itiva che<br />

rivela a loro stessi la natura della<br />

loro vocazione.<br />

Paternità<br />

& filiazione<br />

Secondo un’etimologia tra le più<br />

accreditate, la parola «religione»<br />

viene dal verbo lat<strong>in</strong>o religare,<br />

che significa «legare <strong>in</strong>sieme»,<br />

«tenere stretto». In questi term<strong>in</strong>i<br />

non potremmo che essere d’accordo<br />

con chi ha celebrato Uom<strong>in</strong>i<br />

di Dio come un film autenticamente<br />

religioso. Veramente <strong>in</strong><br />

pochi, soprattutto <strong>in</strong> tempi recenti,<br />

hanno saputo raccontare al ci-<br />

nema <strong>in</strong> maniera altrettanto limpida<br />

l’<strong>in</strong>timo legame esistente tra<br />

l’uomo e Dio. Si può capire la<br />

realtà del martirio, allora, non come<br />

atto di eroismo e di orgoglio<br />

ma come gesto di amore e fedeltà,<br />

solo accettando questo legame<br />

come derivato da una parentela,<br />

più che da una semplice prossimità,<br />

e guardando al rapporto tra<br />

Dio e l’uomo <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di paternità<br />

e filiazione. Se <strong>in</strong>vece questa<br />

parentela viene negata o ignorata,<br />

e questo legame sciolto, allora<br />

anche la vita e la morte perdono<br />

il loro significato.<br />

Dare un senso al tutto, vita e morte<br />

comprese, è il compito che le<br />

religioni <strong>in</strong> ogni tempo si sono attribuite.<br />

Chi è Dio e – qu<strong>in</strong>di – chi<br />

è l’uomo? Quali che siano le conclusioni,<br />

è <strong>in</strong>dubbio che gli effetti<br />

delle risposte a queste domande<br />

siano vissuti <strong>in</strong> maniera grave-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!